RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 319411 - 319480 di 320951 (tempo di esecuzione: 0.742 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
«Il mio Dizionario […] dimostrerà l’essere della Nazione nell’unità della sua lingua»: l’Italia giuridico-amministrativa di Giulio Rezasco da unità culturale a Stato-nazione 2025 Francesca Fusco - CLIO. SAGGI DI SCIENZE STORICHE, ARCHEOLOGICHE E STORICO-ARTISTICHE Words and things in motion. Methodological issues in studying the circulation of legal-administrative lexicon and practices in Europe (12th-18th century)
«Il mio terren natio cangiai / con quel, cui piacque al Ciel donarmi in sorte»: il mini-canzoniere di Eleonora de la Ravoire Falletti (1559) 2020 Stella C RSEI. REVISTA DE LA SOCIEDAD ESPAÑOLA DE ITALIANISTAS - -
«Il paragone non è sempre a svantaggio nostro». Il vocabolario veneziano e padovano di Gasparo Patriarchi 2010 CORTELAZZO, MICHELE - - Vocabolario veneziano e padovano co' termini e modi corrispondenti toscani (ristampa anastatica)
«Il passaggio d'Enea» di Giorgio Caproni: varianti ed inediti contemporanei 1997 ZULIANI, LUCA STUDI NOVECENTESCHI - -
«Il perché di tutte le cose». Conquista del senso e motivazione all’apprendimento nella didattica del latino 2022 lubian francesco - LA BIBLIOTECA DI CC Latino, scuola e società. Atti del Convegno organizzato dalla Consulta Universitaria di Studi Latini in collaborazione con l’Università ‘G. D’Annunzio’ di Chieti – Pescara (Chieti, 21-22 aprile 2022)
«Il più grande realista è il visionario». Intervista a Milo Manara 2022 emanuele leonardialessandro faccioli + - VERTIGO Visioni, Alfabeti, Mondi Borges e le immagini
«Il più alto ed urgente dovere». Infanzia ed educazione durante la Grande Guerra: il caso capranichese 2017 LUCARONI, GIORGIO - - Conflitti I. Antichità, Archeologia, Storia, Linguistica, Letteratura
«Il poeta dell’Impero e dei campi». Le celebrazioni del bimillenario virgiliano nel 1930 2016 Tommaso Ricchieri STUDI STORICI - -
«Il popolo vuole…». La Tunisia prima e dopo la rivolta 2020 Andrea Calabretta ZAPRUDER - -
«Il prato in fondo al mare» di Stanislao Nievo e i suoi primi lettori (Garboli, Pontiggia, Sereni, Pasolini) 2022 Zambon Patrizia RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA - -
«Il professore universitario è sempre in servizio». I parlamentari dell’Ateneo patavino dal dopoguerra agli anni Sessanta 2017 MONICA FIORAVANZO - - Dall'università d'élite all'università di massa. L'Ateneo di Padova dal secondo dopoguerra alla contestazione sessantottesca
«Il ripetitivo e l’eccezionale» 2011 CATTANI, ADELINO - - Anaphora. Forme della ripetizione, a cura di Gianfelice Peron e Alvise Andreose
«Il s'agit d'être». Teoria e pratiche di formazione dell'attore secondo Jacques Copeau 2012 Scapin, Gessica - - -
«Il Sacchi mi mandava tratto tratto de’ fasci di quelle strane, e mostruose opere di quel Teatro…»: Carlo Gozzi e il teatro spagnolo 2020 Anna Scannapieco - - Ricerche sul teatro classico spagnolo in Italia e oltralpe (secoli XVI-XVIII),
«Il tempo non esiste: è solo qualcosa che mi spinge in avanti». Riflessioni su Un futuro infinito. Piccola autobiografia di Adriana Asti 2024 Rosamaria Salvatore L'AVVENTURA - -
«Im Kommenden ist das Vergangene». Über ‹Die weißen Städte› von Joseph Roth 2020 Marco Rispoli CULTURA TEDESCA - -
«In direzione ostinata e contraria»: per un rilancio del diritto costituzionale delle autonomie territoriali 2023 Guido Rivosecchi - - Il Diritto della Regione
«In la mia contrada favorita»: Ludovico il Moro e il Borgo delle Grazie. Note sul rapporto tra principe e forma urbana In corso di stampa ROSSETTI, EDOARDO MEMORIE DOMENICANE - Santa Maria delle Grazie: una storia dalla fondazione a metà Cinquecento
«In memoriam» Goulven Madec 2008 CATAPANO, GIOVANNI BULLETIN DE PHILOSOPHIE MEDIEVALE - -
«In perfetta concordanza con l'architettura»: gli interventi artistici nelle cliniche universitarie di Calabi e Brunetta 2024 Maria Cecilia LovatoChiara Marin - - Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra
«In permanenter Not». Sulla punteggiatura in Stefan George e Karl Kraus 2023 Marco RIspoli STUDI GERMANICI - -
«In philosophiae gremium confugere»: Augustine's View of Philosophy in the First Book of his «Contra Academicos» 2000 CATAPANO, GIOVANNI DIONYSIUS - -
«In potere della […] signora regina Isabella […] in Ferrara». Una possibile via d’accesso di opere fiamminghe nella città degli Este 2016 PATTANARO, ALESSANDRA - - Uno sguardo verso nord. Scritti in onore di Caterina Virdis Limentani
«In principio era l'emozione». Per una lettura della teoria di A. Damasio 2011 FUSELLI, STEFANO VERIFICHE - -
«In quadam antiquissima historia»: l’Historia Augusta nel Mare historiarum di fra Giovanni Colonna 2015 MODONUTTI, RINO - - Il ritorno dei classici nell’Umanesimo. Studi in memoria di Gianvito Resta
«In quel tempo qui governava la Repubblica di Venezia». La Valle Sabbia in età veneziana 2023 Enrico Valseriati - - Immagini Miracolose. Madonne e Santi taumaturghi in Valle Sabbia
«In questa maniera di volgari poemi in gran parte nuove»: ottava e narrazione nell’Amadigi In corso di stampa Valeria Di Iasio - - atti del convegno internazionale “Bernardo Tasso, gentiluomo del Rinascimento” e “Bernardo Tasso e il suo mondo”, Bergamo, 14 ottobre 2016 - Padova, 27-28 ottobre 2016
«In quo sunt tres basilicas», alcuni frammenti marmorei policromi dal museo del Tabor 2021 Gianantonio Urbani - - La Trasfigurazione e il Monte Tabor. Letteratura storia archeologia
«In tristitia hilaris in hilaritate tristis». Saggio sulle Note azzurre di Carlo Dossi 1984 SCANNAPIECO, ANNA - - -
«In tutt’altra luce». Gli Utopisti e riformatori di Delio Cantimori 2021 Lucio Biasiori - - Delio Cantimori, Utopisti e riformatori italiani, nuova edizione a cura di L. Biasiori e F. Torchiani, pref. di A. Prosperi, Roma, Donzelli, 2021
«Inciting to good and murmuring at evil». The medieval concept of 'Synderesis" and the Restorative process. 2019 Giovanni Grandi VERIFICHE - -
«Incognitus hic transiit»: studenti e viaggiatori in incognito nelle città universitarie (XVI-XVII) 2017 Stefano Zaggia - - La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione. The City, the Travel, the Tourism. Perception, Production and Processing
«Industria» e pubblica felicità in Pietro Verri 1997 SANTATO, GUIDO - - Letteratura e industria
«Ingegneria legislativa» e «geografia funzionale». Alcune riflessioni intorno alla rilevanza del “fatto” nel diritto costituzionale, a partire da una recente pronuncia in materia di autonomia 2019 paolo costa DIRITTI REGIONALI - -
«Innestare i semi dell'informe teatro spagnolo» nella scena veneziana di fine Settecento. (Spunti di riflessione sulla drammaturgia spagnolesca di Carlo Gozzi) 2008 SCANNAPIECO, ANNA - - Carlo Gozzi. I drammi ˜spagnoleschi'
«Insir fuora de la so buona lengua». Il bergamasco di Ruzzante 1988 PACCAGNELLA, IVANO - - Ruzzante
«INTAVULARE». TAVOLE DI CANZONIERI ROMANZI (serie coordinata da A. Ferrari). III. CANZONIERI ITALIANI, 1. Biblioteca Apostolica Vaticana Ch (Chig. L. VIII. 305) 2006 BORRIERO, GIOVANNI - - -
«Interessi» e «conflitto di interessi» degli amministratori nella società  per azioni. 2005 DE POLI, MATTEO - - Responsabilità e regole nel governo dell'impresa. Atti del Workshop del 28 ottobre 2005
«Io non ho avuta altra considerazione, che quella di dar qualche gloria alla patria». Il progetto di valorizzazione della storia letteraria bergamasca nelle lettere di Giuseppe Alessandro Furietti a Pietro Calepio. 2018 zucchi, e. - - -
«Io son nato affricano». Vita di Prospero d’Imperatore, calvinista di Barberia 2019 Lucio Biasiori - - La ghianda e la quercia. Saggi per Adriano Prosperi
«Io sono un visitatore»: migranti haitiani in uno slum della Repubblica Dominicana 2011 GRASSI PAOLO - - Haiti: L’isola che non c’era: storia, attualità e scenari futuri di un paese “scoperto” dal terremoto
«Io vedo nel tempo una bambina»: la parola memoriale di Ada Negri in «Stella mattutina» 2007 ZAMBON, PATRIZIA - BIBLIOTECA DELLA RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA Ada Negri. «Parole e ritmo sgorgan per incanto»
«Italian Girls in Trouble». Abortion Travels and Transnational Abortion Referral Networks (Rome, London, Paris, 1967-1981). 2022 Azzurra Tafuro ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO - -
«Italian-Jugoslav Conference: escursione nel carso di alta montagna delle Dolomiti, 19-26 luglio 1989» 1990 BONDESAN, ALDINO GEOGRAFIA FISICA E DINAMICA QUATERNARIA - -
«Iudaei noluerunt credere». La polemica di Cromazio aduersus Iudaeos 2015 VERONESE, MARIA - - Aspetti della polemica cristiana nell'omiletica di IV-VI secolo
«J'allais écrire un livre de grand air ». Natura, spazio e libro in L'Affût di Claudie Hunzinger 2023 Giovanni Salvagnini Zanazzo GENTES - -
«je cherche un pays innocent». Su Derniers jours di Giuseppe Ungaretti 2020 Antonio D'Ambrosio - - Scritture del dispatrio
«Je voulais dire une chose vraie de notre vie...» Masques et identités dans Blanche ou l'oubli de Louis Aragon 2012 TUCCI, PATRIZIO - - «Una brigata di voci». Studi offerti a Ivano Paccagnella per i suoi sessantacinque anni
«Knocking on Heaven’s Door». The loan registers of the Libreria di San Marco 2020 Ottavia Mazzon - - Greeks, books and libraries in Renaissance Venice
«L'abisso tra corpo e storia». Pasolini fra mito, storia e Dopostoria 2007 SANTATO, GUIDO STUDI PASOLINIANI - -
«L'acqua giusta». Il sistema portuale veneziano nel XVIII secolo 2021 panciera - - -
«L'amata patria», i «dolci occhi» e il «gran gallico Re»: la lirica di Luigi Alamanni nelle "Opere toscane" 2010 TOMASI, FRANCO - - Chemins de l'exil, havres de paix.Migrations d'hommes et d'idées au XVIe siècle. Actes du colloque de Tours, 8-9 novembre 2007. Sous la direction de Jean Balsamo et Chiara Lastraioli
«L'amico degli anni miei primi»:note sul carteggio Tommaseo-Filippi 2005 RASI, DONATELLA - - Niccolò Tommaseo dagli anni giovanili al «secondo esilio»»
«L'analisi spirituale delle origini». Michel de Certeau storico della Compagnia di Gesù (sec. XVI) 2017 Guido Mongini RICERCHE DI STORIA SOCIALE E RELIGIOSA - -
«L'androginia» 2002 Parlati, Maria Maddalena - - La politica e la poetica del mostruoso nella letteratura e nella cultura inglese e anglo-americana
«L'eredità di una madre del Seicento» 2001 Parlati, Maria Maddalena - - Proprietarie. Avere, non avere, ereditare, industriarsi
«L'estremo delle contrade». Margini, limiti e periferie urbane in età modena 2019 stefano zaggia - ARMONIE COMPOSTE. PAESAGGI Monastero e territorio: periferie dello spirito e dello spazio
«La Biblioteca totale»: i libri, l’amicizia, la memoria 2020 Losacco Margherita - - Enciclopedismo antico e moderno
«La bocca che mente uccide l’anima». La menzogna nel pensiero di Agostino di Ippona 2025 Giovanni Catapano - LE SAVOIR DE MANTICE «La Malebouche». Les paroles blessants, du Moyen Âge à l’Âge des Lumières
«La caffeina del mondo». Testimonianze sul teatro futurista nel Fondo Falqui 2019 Antonio D'Ambrosio - - Le forme del comico. Atti delle sessioni parallele del XXI Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Firenze, 6-9 settembre 2017
«La città delle cose»: architetture fieristiche nella Repubblica Veneta del Settecento. Verona, Bergamo, Padova 2003 ZAGGIA, STEFANO - - La pratica dello scambio. Sistemi di fiere, mercanti e città  in Europa (1400-1700)
«La clemenza nella vendetta» (1736) 2016 SCANNAPIECO, ANNA - - Archivio del teatro pregoldoniano (Banca dati)
«La crisi finanziaria è lo scopo del contratto sociale». Nievo giornalista e l'economia 2013 MOTTA, ATTILIO - - Ippolito Nievo centocinquant'anni dopo
«La facciamo questa rivistina?»: uno sguardo dietro le quinte di "Paragone" 2024 Ambra Cascone - - Armi improprie. Lo stato della critica d'arte in Italia
«La Facoltà Cenerentola». Scienze politiche a Padova dal 1948 al 1968 2017 Giulia Simone - CONTRIBUTI ALLA STORIA DELL'UNIVERSITÀ DI PADOVA -
«LA FORMA DELLA CITTÀ»: PRIME RIFLESSIONI SU LIONELLO PUPPI E LA STORIA URBANA ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA 2023 Giulia Becevello - - Beyond the Gaze. Interpreting and Understanding the city / Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città
«La nostra Compagnia sarà la più eccellente d'Italia». Un documento inedito sullo stato dell’arte attorica nell’Italia di fine Settecento 2017 SCANNAPIECO, ANNA DRAMMATURGIA - -
«La persona dell’humanista». Immagini della giovinezza di Marcantonio Flaminio (1515-1529) 2017 Giovanni Ferroni - - Lirica in Italia, 1494-1530. Esperienze ecdotiche e percorsi storiografici
«La qual si chiama dal vulgo butirata». I gastronimi in «-ata» attraverso l'«Opera» (1570) di Bartolomeo Scappi 2024 Giovanni Urraci STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA - -
«La Scacheide» di Gregorio Ducchi, edizione e commento 2007 SELMI, ELISABETTA CIVILTA' BRESCIANA - -
Risultati 319411 - 319480 di 320951 (tempo di esecuzione: 0.742 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA 194172
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.01 -... 181959
  • 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO 57763
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME 43874
  • 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 42804
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.01 - ... 38790
  • 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 11938
  • 08 TESI DI DOTTORATO 8352
  • 08 TESI DI DOTTORATO::08.01 - Tes... 8006
  • 03 LIBRO 7930
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.05 -... 7051
  • 03 LIBRO::03.01 - Monografia o tr... 7031
  • 06 CURATELA 3937
  • 06 CURATELA::06.01 - Curatela 3937
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.02 -... 3417
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA 3053
  • 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 3021
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.12 - Altro 2606
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.04 - ... 2195
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.04 -... 1129
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.02 - ... 1103
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.07 - ... 828
  • 05 BREVETTO 730
  • 05 BREVETTO::05.01 - Brevetto 730
  • 09 WORKING PAPER 631
  • 09 WORKING PAPER::09.01 - Working... 631
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.03 - ... 575
  • 10 RAPPORTO TECNICO 508
  • 10 RAPPORTO TECNICO::10.01 - Rapp... 508
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.03 -... 443
  • 08 TESI DI DOTTORATO::08.02 - Alt... 346
  • 03 LIBRO::03.08 - Traduzione di l... 330
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.05 - ... 309
  • 03 LIBRO::03.05 - Edizione critic... 233
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.06 -... 173
  • 03 LIBRO::03.07 - Commento scient... 159
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.10 - Banch... 135
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.09 - Carto... 94
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.11 - Software 80
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.06 - ... 74
  • 03 LIBRO::03.06 - Pubblicazioni d... 66
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.06 - Mostra 66
  • 03 LIBRO::03.04 - Bibliografia 65
  • 03 LIBRO::03.03 - Indice 35
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.04 - Perfo... 29
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.05 - Espos... 24
  • 03 LIBRO::03.02 - Concordanza 11
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.01 - Compo... 9
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.02 - Disegno 6
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.13 - Proge... 2
Autore
  • MARGONI, MARTINO 2210
  • SIMONETTO, FRANCO 2115
  • BISELLO, DARIO 1830
  • PLEBANI, MARIO 1669
  • RONCHESE, PAOLO 1641
  • ROSSIN, ROBERTO 1461
  • CARLIN, ROBERTO 1436
  • GASPARINI, UGO 1432
  • ZOTTO, PIERLUIGI 1336
  • MENEGHESSO, GAUDENZIO 1303
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa 580
  • 2020 - 2026 68464
  • 2010 - 2019 126731
  • 2000 - 2009 80045
  • 1990 - 1999 30686
  • 1980 - 1989 12219
  • 1970 - 1979 2150
  • 1962 - 1969 73
Editore
  • Università degli studi di Padova 8008
  • Elsevier Ltd 3341
  • Elsevier B.V. 2934
  • Elsevier 2904
  • Springer 2904
  • MDPI 2798
  • Institute of Electrical and Elect... 2412
  • SPRINGER 1448
  • MDPI AG 1361
  • Padova University Press 1347
Rivista
  • ASTRONOMY & ASTROPHYSICS 1620
  • PHYSICAL REVIEW LETTERS 1612
  • JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS 1236
  • PHYSICS LETTERS. SECTION B 1109
  • PLOS ONE 1060
  • MONTHLY NOTICES OF THE ROYAL ASTR... 978
  • SCIENTIFIC REPORTS 899
  • PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE... 858
  • THE ASTROPHYSICAL JOURNAL 759
  • THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,... 590
Serie
  • WORKING PAPER SERIES DSS 269
  • CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS 247
  • LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE 236
  • PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT... 194
  • LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL... 147
  • BREVIARIA IURIS 108
  • LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING 76
  • MECHANISMS AND MACHINE SCIENCE 68
  • ANTENOR QUADERNI 55
  • LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO 47
Settore disciplinare
  • Settore SECS-S/01 - Statistica 299
  • Settore BIO/11 - Biologia Molecolare 253
  • Settore BIO/10 - Biochimica 183
  • Settore FIS/05 - Astronomia e Ast... 169
  • Settore BIO/13 - Biologia Applicata 105
  • Settore MED/06 - Oncologia Medica 103
  • Settore FIS/03 - Fisica della Mat... 101
  • Settore CHIM/06 - Chimica Organica 91
  • Settore ING-INF/03 - Telecomunica... 90
  • Settore MED/38 - Pediatria Genera... 90
Keyword
  • Humans 7329
  • Female 3643
  • Male 3615
  • Adult 2004
  • Middle Aged 1859
  • Italy 1636
  • Aged 1627
  • Animals 1511
  • COVID-19 1222
  • Electrical and Electronic Enginee... 962
Lingua
  • eng 202532
  • ita 76689
  • fre 2695
  • spa 1676
  • ger 990
  • por 431
  • lat 304
  • rus 236
  • grc 221
  • und 107
Accesso al fulltext
  • no fulltext 251039
  • open 58247
  • reserved 9289
  • partially open 1434
  • embargoed 936
  • mixed 4
  • restricted 1