MENIN, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.396
EU - Europa 2.922
AS - Asia 2.287
SA - Sud America 417
AF - Africa 291
OC - Oceania 34
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
Totale 11.363
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.225
IT - Italia 961
SG - Singapore 797
CN - Cina 580
HK - Hong Kong 474
DE - Germania 396
BR - Brasile 315
FI - Finlandia 247
GB - Regno Unito 247
UA - Ucraina 207
PL - Polonia 187
FR - Francia 129
BE - Belgio 107
SE - Svezia 95
VN - Vietnam 86
IN - India 78
RU - Federazione Russa 67
NL - Olanda 46
TR - Turchia 43
CA - Canada 36
CI - Costa d'Avorio 33
RO - Romania 22
ES - Italia 20
IE - Irlanda 20
PK - Pakistan 18
IQ - Iraq 17
HN - Honduras 14
JP - Giappone 14
DZ - Algeria 13
EC - Ecuador 13
KE - Kenya 13
MX - Messico 13
VE - Venezuela 13
AL - Albania 12
AR - Argentina 12
AU - Australia 12
IL - Israele 12
SA - Arabia Saudita 12
TN - Tunisia 12
BO - Bolivia 11
GA - Gabon 11
GF - Guiana Francese 11
AE - Emirati Arabi Uniti 10
AO - Angola 10
BD - Bangladesh 10
BW - Botswana 10
BZ - Belize 10
CO - Colombia 10
CU - Cuba 10
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 10
CZ - Repubblica Ceca 10
ID - Indonesia 10
PY - Paraguay 10
RS - Serbia 10
YE - Yemen 10
ZA - Sudafrica 10
AT - Austria 9
DK - Danimarca 9
ET - Etiopia 9
GT - Guatemala 9
JO - Giordania 9
MA - Marocco 9
NO - Norvegia 9
PE - Perù 9
RE - Reunion 9
SI - Slovenia 9
SN - Senegal 9
SO - Somalia 9
VC - Saint Vincent e Grenadine 9
GR - Grecia 8
HU - Ungheria 8
JM - Giamaica 8
LU - Lussemburgo 8
PA - Panama 8
PT - Portogallo 8
RW - Ruanda 8
UZ - Uzbekistan 8
AD - Andorra 7
BB - Barbados 7
BG - Bulgaria 7
CH - Svizzera 7
CR - Costa Rica 7
DJ - Gibuti 7
KG - Kirghizistan 7
LT - Lituania 7
MW - Malawi 7
NC - Nuova Caledonia 7
NZ - Nuova Zelanda 7
TH - Thailandia 7
UY - Uruguay 7
BF - Burkina Faso 6
BJ - Benin 6
BY - Bielorussia 6
CL - Cile 6
CM - Camerun 6
CV - Capo Verde 6
GH - Ghana 6
GM - Gambi 6
KZ - Kazakistan 6
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 6
Totale 11.123
Città #
Jacksonville 555
Hong Kong 469
Singapore 464
Santa Clara 417
Fairfield 408
Chandler 382
Ashburn 296
Wilmington 252
Woodbridge 240
Houston 238
Boardman 200
Ann Arbor 188
Cambridge 184
Princeton 182
Bytom 170
Beijing 160
Seattle 142
Padova 135
Medford 127
Brussels 103
Munich 95
Helsinki 94
Nanjing 89
Milan 66
San Diego 63
Des Moines 53
Rome 52
New York 43
Roxbury 37
Dong Ket 34
Abidjan 33
Guangzhou 33
London 32
Nanchang 31
Bologna 30
Shenyang 30
Hebei 29
Los Angeles 27
Istanbul 25
Turku 23
Verona 23
Jiaxing 21
Jinan 21
Venice 21
Dublin 20
Ho Chi Minh City 20
Changsha 19
Norwalk 18
Naples 16
Pune 16
Rio de Janeiro 15
São Paulo 15
Dallas 14
Tianjin 14
Venezia 14
Vicenza 14
Chicago 13
Haikou 13
Manchester 13
Karachi 12
Kharkiv 12
Toronto 12
Hefei 11
Stockholm 11
Belo Horizonte 10
Ferrara 10
Havana 10
Libreville 10
Nairobi 10
Paris 10
Willemstad 10
Amman 9
Atlanta 9
Dakar 9
Hanoi 9
Hanwell 9
Kingstown 9
Luanda 9
Redwood City 9
Amsterdam 8
Aurora 8
Belluno 8
Brooklyn 8
Council Bluffs 8
Hangzhou 8
Kigali 8
Montebelluna 8
Ottawa 8
Panama City 8
Rockville 8
San Pedro Sula 8
Andorra la Vella 7
Ankara 7
Baghdad 7
Belize City 7
Bishkek 7
Chiampo 7
Falkenstein 7
Frankfurt am Main 7
Gaborone 7
Totale 6.910
Nome #
Metodologie satellitari applicate ad una rete geodetica per il controllo delle deformazioni crostali nell'area dei colli Euganei 247
Monitoring of land subsidence in Ravenna municipality using integrated SAR - GPS techniques: description and first results 206
Studio morfologico e deformativo della Gusela del Vescovà mediante tecniche geo-topo-fotogrammetriche integrate 197
THE 3D SURVEY of the ROMAN BRIDGE of SAN LORENZO in Padova (Italy): A COMPARISON between SFM and TLS METHODOLOGIES APPLIED to the ARCH STRUCTURE 194
Integrated geomatic methodologies for the 3-D survey of “Ex Stazione Frigorifera Specializzata” (Magazzini Generali of Verona, Italy) 191
3-D survey applied to industrial archaeology by TLS methodology 173
Il problema della discontinuità fra fusi cartografici: una soluzione pensata per la Regione Veneto utilizzabile anche in altre realtà 169
An archival geomatics approach in the study of a landslide 165
Investigating Pompeii: Application of 3D geomatic techniques for the study of the Sarno Baths 163
Definizione e modellazione delle anomalie geoidiche locali mediante integrazione di metodologie geodetiche classiche e satellitari 153
Testing Sentinel-1A data in landslide monitoring: A case study from North-Eastern Italian Pre-Alps 152
A mechanism contributing to subsidence above gasreservoirs and its application to a case study 150
Preliminary study of conditions influencing slope dynamics in the area of Rovegliana (North-Eastern Italian pre-Alps) 150
3D survey of Sarno Baths (Pompeii) by integrated geomatic methodologies. 143
3D survey of Sarno Baths (Pompeii) by integrated geomatic methodologies. 129
Stima della subsidenza nell’area del delta del Po mediante integrazione di dati GPS, livellazioni di precisione e quote ortometriche di caposaldi d’archivio 120
Definizione e modellazione delle anomalie geoidiche locali mediante integrazione di metodologie geodetiche classiche e satellitari. 116
3-D Survey of Rocky Structures: The Dolomitic Spire of the Gusela del Vescovà 115
Integrazione di dati SAR e GNSS per lo studio della subsidenza nel Delta del Po. 111
Landslide displacement estimation by archival digital photogrammetry 110
High resolution data from laser scanning and digital photogrammetry terrestrial methodologies. Test site: an architectural surface 106
High resolution survey of Phaistos Palace (Crete) by TLS and terrestrial photogrammetry 106
Variazioni morfologiche nel delta del Po ottenute da rilievi aero-fotogrammetrici multi-temporali d’archivio e rilievi geodetici. 104
Estimation of Subsidence in Po Delta Area (Northern Italy) by Integration of GPS Data, High-Precision Leveling and Archival Orthometric Elevations 94
Stima della subsidenza recente nell'area del delta del Po da dati GPS e Sentinel-1A 93
Il progetto di indagine della Casa delle Bestie ferite (Aquileia, UD) 90
Data Fusion for Cultural Heritage Documentation: from the Panoramic Imaging to 3D Laser Scanning 90
Rilievo digitale della necropoli fenicia e punica nord-occidentale di Nora 89
Il rilievo 3D dell’ex Stazione Frigorifera Specializzata (Magazzini Generali di Verona) mediante metodologia laser scanning terrestre. 88
Rilievo digitale del santuario di Esculapio di Nora 86
Filling lacunas in terrestrial laser scanning data : the Cavallo ligneo of the Palazzo della Ragione (Padua, Italy) 85
Un approccio multimetodologico per il monitoraggio geodetico dell'area flegrea 85
Rilievo, restituzione 3D e texturizzazione delle mura cinquecentesche di Padova. 84
Aquileia (UD). Fondi ex Cossar. Relazione delle ricerche 2009 83
Estrazione di DTM per la definizione morfometrica di strutture montane: la guglia dolomitica della Gusela del Vescovà 82
Rilievo, restituzione 3D e texturizzazione del Ponte di Rialto mediante metodologie geomatiche integrate. 81
Fotogrammetria da archivio e metodologie geodetiche per la definizione delle variazioni morfologiche del delta del Po 79
Onigo (Treviso): Campagna 2007. Scavo archeologico e rilievo 3D laser scanning di ‘Mura Bastia’ 78
High resolution data from laser scanning and digital photogrammetry terrestrial methodologies. Test site: an architectural surface 78
APPROFONDIMENTI TEORICI DELLA COMPONENTE DOPPLER NELL’INDAGINE DEL SEGNALE GPS. 78
Studio morfologico e deformativo della Gusela del Vescovà mediante tecniche geo-topo-fotogrammetriche integrate 78
An Integrated InSAR and GNSS Approach to Monitor Land Subsidence in the Po River Delta (Italy) 78
Rilievi 3D ad alta risoluzione nell’antica citta’ di Palmyra (Siria) mediante metodologie geomatiche. 77
Rilievo e restituzione 3D dell'Arca Scaligera di Cansignorio (Verona) mediante metodologie laser scanning e fotogrammetria digitale. 77
Laser scanning methodology for the structural modelling 76
Generazione ed analisi di un modello tridimensionale dell'Isola di Salina (Arcipelago delle Isole Eolie) ottenuto da un rilievo aereofotogrammetrico ed estratto mediante tecniche digitali. 75
Applicazione di metodologie integrate per il rilievo e la rappresentazione 3D in ambiente montano. Test site: le Dolomiti bellunesi 74
Triangolo Geodetico Ellissoidico (comprendente il caso di spire geodetiche). 74
Metodologie geomatiche integrate per il rilievo 3D di architetture medievali 74
Ground displacement data around the city of Ravenna do not support uplifting Venice by water injection 74
Geodetic monitoring of the subsidence in the Po River Delta (Italy) 74
Integration of geomatic methodologies applied in a multidisciplinary approach to the study, conservation and valorization of Cultural Heritage: the case study of the Sarno Baths (archaeological site of Pompeii). 74
Rilievo e restituzione del Ponte di Rialto mediante metodologie topografiche, laser scanning e fotogrammetriche terrestri 73
Rilievo digitale dell'edificio a est del foro di Nora 72
Combining Sentinel-1 Interferometry and Ground-Based Geomatics Techniques for Monitoring Buildings Affected by Mass Movements. 72
Anastilosi virtuale di alcuni crolli della torre del castello di Onigo (Treviso) rilevati mediante metodologia laser scanning terrestre. 71
Analisi di procedure per texture mapping. Test site: il Cortile cinquecentesco del Palazzo del Bo a Padova. 71
A multi-scalar approach for the study of ancient architecture: Structure for Motion, laser scanning and direct survey of the Roman theatre of Nora (Cagliari, Sardinia) 71
Misure geodetiche classiche e GPS per la rimisurazione del Monte Cervino 70
Applicazione di metodologie integrate per il rilievo e la rappresentazione 3D in ambiente montano. Test site: le Dolomiti bellunesi 70
Fotogrammetria digitale multi-temporale d’archivio: applicazione alla fascia costiera del delta del Po 70
Studio e progetto per il monitoraggio della guglia dolomitica denominata "Gusela del Vescovà" 69
Metodologie integrate per la georeferenziazione e rilievi 3D terrestri nell'antica città di Palmyra (Siria). 69
Rilevamento tridimensionale con metodologia laser scanner. Caso di studio: ex stazione frigorifera area magazzini generali di Verona 69
Analisi ed integrazione di differenti metodologie di rilievo, classiche, laser scanning e fotogrammetriche terrestri finalizzate al rilievo architettonico ad alta risoluzione 69
La tomba del Petrarca ad Arquà  Petrarca: integrazione di metodologie fisiche, minero-petrografiche, chimiche per l'analisi ambientale, il rilievo, la rappresentazione e la conservazione 68
Aquileia, casa delle Bestie ferite. Le indagini preliminari 67
Rilevamento 3D di elementi murari antichi del Teatro Romano di Verona per il progetto di consolidamento statico. 67
Misure astrogeodetiche per la determinazione della deviazione della verticale. Teoria e applicazioni 67
Integrazione di metodologie di rilievo per la creazione di modelli tridimensionali necessari per l’analisi dello stato di danno sismico. 67
APPUNTI DI CARTOGRAFIA. 67
Algorithms for the calculation of geodetic distances. 67
Aquileia (UD). Fondi ex Cossar. Relazione delle ricerche 2009 67
Metodologie topografiche e laser scanner integrate per il rilevamento tridimensionale. Caso di studio: complesso archeologico industriale di Verona. La stazione frigorifera degli ex magazzini generali denominata La Rotonda 67
ANALISI DEFORMATIVA GUSELA DEL VESCOVA' GRUPPO DELLA SCHIARA. 2001-2004 66
Digital Terrain Model using Laser Scanning in the Neapolitan volcanic area 66
Proiezione conica equivalente (convergenza boreale) 66
Studio e monitoraggio delle deformazioni del territorio con l’ausilio delle metodologie satellitari applicate alle reti geodetiche 65
Metodologie topografiche integrate classiche e satellitari per il progetto e l'esecuzione della rete principale d'inquadramento. Villa Girasole-Marcellise(VR) 65
Il rilievo 3D completo della Bastia di Onigo 65
Studio della deflessione della verticale mediante integrazione tra metodologia astrogeodetica e gravimetrica 65
Livellazione geometrica di altissima precisione per il controllo altimetrico del Palazzo della Ragione di Padova nel periodo dicembre 1997 maggio 1999 64
Rilevamento delle Mura Antiche di Cittadella mediante integrazione di metodologie laser a scansione, GPS e tradizionali per il progetto di consolidamento statico 64
Interpolazione di nuvole di punti ad alta risoluzione da rilievi laser scanner: applicazione a beni culturali ed architettonici 64
Riprodurre l'antico. Il rilievo fotogrammetrico 64
Monitoring land subsidence and element at risk in the Po Delta area (Northern Italy) through MT-InSAR and GNSS surveys 63
Analisi di algoritmi per la generazione di superfici da nuvole di punti in ambito architettonico 63
Applicazione delle metodologie geo-topografiche satellitari per lo studio di modelli matematici del geoide in ambito locale. 63
Nota tecnica. Descrizione della metodologia 63
Dalla Κιμωλια γη a Κιμωλοσ. il progetto di ricerca ‘Κιμωλια γη’ (KERP) 63
The first 3D and topographic surveys of the archaelogical remains of an ancient city in Kimolos Island (Cyclades, Greece): preliminary results. 63
Realizzazione di una rete topografica di inquadramento per il rilievo della King’s College Chapel in Cambridge. 63
Integrazione di metodologie di rilievo tridimensionale e di prove di carico speciali per l’analisi strutturale della volta del presbiterio della Chiesa di S. Vincenzo (VI). 63
Un metodo numerico seriale per la risoluzione dei classici 1° e 2° problema fondamentale della geodesia 62
Studio morfologico e deformativo della Gusela del Vescovà mediante tecniche geo-topo-fotogrammetriche integrate 62
Progetto Festòs. Ricognizioni archeologiche di superficie: le campagne 2007-2009 62
Algoritmi di rototraslazione per il monitoraggio e l'analisi delle deformazioni di Tall Structures 62
Definizione e modellazione delle anomalie geoidiche locali mediante integrazione di metodologie geodetiche classiche e satellitari 62
Analisi statistica per la stima dell’attendibilità di dati geometrici desunti dalla cartografia e rilevati con metodologie geo-topografiche attuali. 61
Studio e realizzazione della linea di livellazione di alta precisione per la determinazione della quota ortometrica del mareografo di porto Barricata (località Sacca degli Scardovari) 60
Totale 8.987
Categoria #
all - tutte 37.289
article - articoli 11.588
book - libri 9.357
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 4.048
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.586
Totale 63.868


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021907 0 0 50 81 31 81 39 87 124 216 113 85
2021/20221.127 39 287 31 115 36 58 19 93 48 33 99 269
2022/20231.139 270 64 20 78 219 137 12 89 169 9 51 21
2023/2024743 49 105 113 78 31 92 29 17 26 32 90 81
2024/20253.445 32 322 173 141 633 61 119 302 217 111 602 732
2025/20261.378 363 897 118 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.432