LOVATO, ANTONIO
LOVATO, ANTONIO
"Compié 'l cantare e 'l volger sua misura". Il concetto di "quantitas in plana musica" (sec. XIII-XIV)
2017 Lovato, Antonio
"Sendomi dilettato di tutti gli strumenti musici ed assai filosofato intorno alle consonanze"
2017 Lovato, Antonio
Cantare il paradosso di un Dio crocifisso
2017 Lovato, Antonio
Il recupero della musica antica tra Otto e Novecento. Progetti di ricerca
2017 Lovato, Antonio
Musica a scuola in età moderna
2017 Lovato, Antonio
Musica universa universis
2017 Lovato, Antonio
The procession in Ramis Palmarum at the cathedral of Padua and in the Venetian area
2017 Lovato, Antonio
Il motu proprio "Inter plurimas pastoralis officii sollicitudines" e la riforma della musica liturgica nella diocesi di Treviso
2016 Lovato, Antonio
Premessa
2015 Lovato, Antonio
Premessa
2015 Lovato, Antonio
La musica nella Carta del navegar pitoresco
2014 Lovato, Antonio
Presentazione
2014 Bernabei, Franco; Lovato, Antonio
Giovanni D’Alessi e il recupero dell’antico
2013 Lovato, Antonio
Gli organi della chiesa abbaziale
2013 Lovato, Antonio
La rivista «La Scuola Veneta di Musica Sacra» e il recupero dell’antico
2013 Lovato, Antonio
La scuola di grammatica e canto della cattedrale di Padova e la bolla Superna nobis (1438) di Eugenio IV
2013 Lovato, Antonio
«Ai maroni, ai bei maroni». Osservazioni sulle citazioni popolari del corpus frottolistico di Ottaviano Petrucci
2013 Lovato, Antonio
Cultura umanistica e pratica del canto piano nella cattedrale di Padova al tempo di Pietro Barozzi
2012 Lovato, Antonio
Liturgical-musical sources in the votive processions of the bishop of Padua, Pietro Barozzi (1443-1507)
2012 Lovato, Antonio
Premessa
2012 Lovato, Antonio