SEGATTO, BARBARA
Dettaglio
SEGATTO, BARBARA
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - SPGI
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 22 (tempo di esecuzione: 0.005 secondi).
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Belgrado vs Banja Luka: fields and instrument of the research | 2005 | SEGATTO, BARBARA | New Democracies in the Balkans: voice to citizenship through the Media. | ||
2 | CAPITALE SOCIALE PER INCREMENTARE CAPITALE UMANO NEI LAUREATI | 2010 | FABBRIS, LUIGI ; SEGATTO, BARBARA | Dal Bo' all'Agorà . Il capitale umano investito nel lavoro. | ||
3 | CARATTERISTICHE DELLA QUALITA' PERCEPITA | 2002 | SEGATTO, BARBARA | Cittadinanza e salute. La forza del cittadino nella sanità veneta | ||
4 | Il compito genitoriale tra controllo e preoccupazioni | 2007 | SEGATTO, BARBARA | Le nuove macchine sociali. Giovani a scuola tra internet, cellulare e mode. | ||
5 | Dire e fare lavoro di comunità come strumento per l’integrazione | 2018 | PATTARO, CHIARA ; PAVESI, NICOLETTA ; SEGATTO, BARBARA | POLITICHE E SERVIZI SOCIALI | Dire e Fare Comunità. Servizio Sociale, Migranti e Prospettive di Partecipazione in Veneto | |
6 | GIOVANI E SCENARI DI VITA FUTURA | 2011 | SEGATTO, BARBARA ; SETIFFI, FRANCESCA | IL SAPERE DEI GIOVANI | ||
7 | GLI UOMINI, LE DONNE E IL CIBO | 2011 | SEGATTO, BARBARA | CIBO GLOCALE. I CONSUMI ALIMENTARI DEI VENETI TRA INCERTEZZE E SENSO DI COMUNITA' | ||
8 | Graduates' Social Capital as a Tool for Producing Outcomes | 2012 | FABBRIS, LUIGI ; SCANAGATTA, SILVIO ; SEGATTO, BARBARA | Indicators of higher education effectiveness | ||
9 | L'INFLUENZA DEL CAPITALE TERRITORIALE SULL'OCCUPABILITA' DEI LAUREATI | 2011 | SCANAGATTA, SILVIO ; SEGATTO, BARBARA ; SETIFFI, FRANCESCA | CRITERI E INDICATORI PER MISURARE L'EFFICACIA DELLE ATTIVITA' UNIVERSITARIE | ||
10 | L'ingiusta distanza, Introduzione | 2018 | SEGATTO, BARBARA ; DI MASI, DIEGO ; SURIAN, ALESSIO | POLITICHE E SERVIZI SOCIALI | L'ingiusta distanza | |
11 | Le multiple transizioni dei minori stranieri non accompagnati. Un’indagine nella Provincia di Padova | 2018 | SURIAN, ALESSIO ; SEGATTO, BARBARA ; DI MASI, DIEGO | Infanzie movimentate. Ricerca pedagogica e progettazione nei contesti di emergenza per minori stranieri non accompagnati | ||
12 | Leggere il territorio e valutare i bisogni della comunità: un esempio di attuazione nel quartiere Arcella di Padova | 2018 | SEGATTO, BARBARA ; | POLITICHE E SERVIZI SOCIALI | Dire e fare comunità. Servizio sociale, migranti e prospettive di partecipazione in Veneto | |
13 | L’affido omoculturale dei minori stranieri non accompagnati come sfida del servizio sociale. L’esperienza delle famiglie bengalesi a Padova | 2018 | SEGATTO, BARBARA ; | POLITICHE E SERVIZI SOCIALI | Dire e fare comunità. Servizio sociale, migranti e prospettive di partecipazione in Veneto | |
14 | La moda e il corpo: tatuaggi e piercing | 2007 | SEGATTO, BARBARA | Le nuove macchine sociali. Giovani a scuola tra internet, cellulare e mode. | ||
15 | The multiple transitions of unaccompanied foreign minors. An investigation in the Province of Padua | 2020 | SEGATTO, BARBARA ; SURIAN, ALESSIO | Childhoods on the move. Twelve researches on unaccompanied minors in Italy | ||
16 | NOTA METODOLOGICA | 2011 | SEGATTO, BARBARA | CIBO GLOCALE. I CONSUMI ALIMENTARI DEI VENETI TRA INCERTEZZE E SENSO DI COMUNITA' | ||
17 | Obiettivi e metodologia della ricerca | 2007 | SEGATTO, BARBARA | Le nuove macchine sociali. Giovani a scuola tra internet, cellulare e mode. | ||
18 | Professione: Assistente Sociale | 2018 | SEGATTO, BARBARA | LE SFIDE DELL’AIUTO. ASSISTENTI SOCIALI NEL QUOTIDIANO DELL’IMMIGRAZIONE | ||
19 | Prospettive dell'affido familiare dei minori stranieri non accompagnati, dall'omo all'eteroculturale | 2018 | SEGATTO, BARBARA ; | L'ingiusta Distanza. I percorsi dei minori stranieri non accompagnati dall'accoglienza alla cittadinanza | ||
20 | Qualità percepita: vissuto dei cittadini dei servizi sanitari del Veneto | 2007 | SEGATTO, BARBARA | Voci e consenso in sanità. Soddisfazione e legittimazione dei cittadini nella Regione Veneto. |