LAMBRINI, PAOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.201
NA - Nord America 2.825
AS - Asia 2.342
SA - Sud America 638
AF - Africa 569
OC - Oceania 55
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
Totale 13.654
Nazione #
IT - Italia 5.130
US - Stati Uniti d'America 2.514
SG - Singapore 980
BR - Brasile 416
HK - Hong Kong 408
UA - Ucraina 389
NL - Olanda 331
CN - Cina 219
FR - Francia 167
PL - Polonia 160
DE - Germania 156
VN - Vietnam 151
FI - Finlandia 102
RU - Federazione Russa 87
SE - Svezia 63
CH - Svizzera 56
GB - Regno Unito 51
AT - Austria 42
AR - Argentina 40
ES - Italia 38
CA - Canada 34
TR - Turchia 34
EC - Ecuador 33
IE - Irlanda 28
BG - Bulgaria 27
ID - Indonesia 27
AO - Angola 26
PT - Portogallo 26
RO - Romania 26
PR - Porto Rico 25
VE - Venezuela 25
IN - India 24
AU - Australia 23
CZ - Repubblica Ceca 23
HR - Croazia 23
IQ - Iraq 23
UY - Uruguay 23
ZA - Sudafrica 23
DZ - Algeria 22
JP - Giappone 22
TH - Thailandia 22
RS - Serbia 21
TW - Taiwan 21
AL - Albania 20
CO - Colombia 20
JM - Giamaica 20
KG - Kirghizistan 20
KR - Corea 20
MX - Messico 20
PS - Palestinian Territory 20
SA - Arabia Saudita 20
UZ - Uzbekistan 20
BS - Bahamas 19
CL - Cile 19
CR - Costa Rica 19
EG - Egitto 19
MK - Macedonia 19
TT - Trinidad e Tobago 19
BE - Belgio 18
CV - Capo Verde 18
GA - Gabon 18
KH - Cambogia 18
LB - Libano 18
LU - Lussemburgo 18
MU - Mauritius 18
MY - Malesia 18
AZ - Azerbaigian 17
GF - Guiana Francese 17
GR - Grecia 17
IL - Israele 17
MA - Marocco 17
PE - Perù 17
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 17
SO - Somalia 17
YE - Yemen 17
YT - Mayotte 17
BD - Bangladesh 16
BY - Bielorussia 16
BZ - Belize 16
CD - Congo 16
GH - Ghana 16
IS - Islanda 16
KE - Kenya 16
ML - Mali 16
NE - Niger 16
PY - Paraguay 16
TZ - Tanzania 16
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 15
BW - Botswana 15
KZ - Kazakistan 15
LV - Lettonia 15
PH - Filippine 15
AE - Emirati Arabi Uniti 14
AM - Armenia 14
CI - Costa d'Avorio 14
DJ - Gibuti 14
DO - Repubblica Dominicana 14
HN - Honduras 14
RW - Ruanda 14
SI - Slovenia 14
Totale 13.052
Città #
Singapore 517
Rome 413
Milan 403
Hong Kong 382
Jacksonville 279
Chandler 183
Padova 170
Santa Clara 149
Boardman 148
Fairfield 133
Bytom 124
Naples 113
Princeton 112
Bari 85
Medford 80
Wilmington 76
Ashburn 75
Bologna 74
Ann Arbor 70
Beijing 62
Verona 61
Catania 55
Ho Chi Minh City 52
Palermo 48
Turin 46
Florence 45
Houston 45
Cambridge 44
Venice 44
Des Moines 42
Helsinki 40
Nanjing 31
Hanoi 30
Woodbridge 30
Messina 28
Los Angeles 27
San Diego 27
São Paulo 27
Vienna 27
Dong Ket 25
Padua 24
Brescia 23
Seattle 23
Modena 22
Trieste 22
Napoli 21
Vicenza 21
Montevideo 20
Sassari 20
Bishkek 19
Tashkent 19
Zelarino 19
Dallas 18
Hefei 18
Libreville 18
Sant'elena 18
Sofia 18
Trento 18
Dublin 17
Fontaniva 17
Luanda 17
Nassau 17
Phnom Penh 17
Baku 16
Bamako 16
Cagliari 16
Tokyo 16
Buffalo 15
Cosenza 15
Praia 15
Riga 15
Salerno 15
Kigali 14
Kinshasa 14
Reggio Calabria 14
San José 14
San Juan 14
Toronto 14
Treviso 14
Yerevan 14
Abidjan 13
Accra 13
Belgrade 13
Bergamo 13
Dar es Salaam 13
Managua 13
Perugia 13
Reykjavik 13
Andover 12
Baghdad 12
Cayenne 12
Harare 12
Kuala Lumpur 12
Niamey 12
Palmi 12
Panama City 12
Pescara 12
Redondo Beach 12
Sydney 12
Triggiano 12
Totale 5.367
Nome #
Novazione del contratto o contratto rinnovativo 1.624
‘Actio de dolo malo’ e risarcimento per fatto illecito 1.079
La 'culpa in contrahendo' e l'actio de dolo malo' 580
"Dolo facit, qui petit quod redditurus est": eccezione di dolo generale e contratto autonomo di garanzia 562
Dolo colposo: una figura della scienza giuridica romana 517
Compravendita e acquisto 'ex alia causa' del bene comprato. 396
La novazione. Lineamenti romanistici e dottrine attuali. 274
'Titius iudex esto': la scelta del giudice privato nel processo formulare 217
'Actio de dolo malo' e accordi privi di tutela contrattuale 191
Lineamenti storico-dogmatici della 'fiducia cum creditore' 183
'Dolo sciens' 158
Il negozio fiduciario e la sua causa 154
Strutture giuridiche romane e diritto privato europeo 149
Alle origini dei beni comuni 146
Recensione a Roberto Fiori, La definizione della ‘locatio conductio’. Giurisprudenza romana e tradizione romanistica 140
'Digestum vetus'. Il manoscritto Padova, Biblioteca Universitaria, 941 139
Actio de dolo malo i ochrona umów prawnie niewiążących 125
‘In diem addictio’ e seconda compravendita tra le stesse parti: patto modificativo o ‘nova emptio’?, 123
Recensione a Enrico Sciandrello, Studi sul contratto estimatorio e sulla permuta nel diritto romano, Trento, 2011. 119
In tema di advocatus fisci 110
Il ruolo della 'fides' nei fenomeni aggregativi in Roma antica 107
'Corpus' e 'animus' da Lucrezio a Labeone 106
Brevi riflessioni in tema di patti modificativi 105
C. 4.44.2 e 8: rescissione per lesione enorme o ‘restitutio in integrum propter aetatem’?, 104
"Fundum Cornelianum stipulatus quanti fundus est postea stipulor". Novazione oggettiva ed eccezione in diminuzione della condanna. 103
«Fundum Cornelianum stipulatus quanti fundus est postea stipulor»: novazione oggettiva ed eccezione di dolo in diminuzione della condanna 101
La 'possessio' tra corpo e animo 101
Modelli teorici e metodologici nella storia del diritto privato, 5 101
Novazione oggettiva e diritti reali: Iul. 54 dig. D. 45,1,58 98
Capacità naturale e acquisto del possesso 97
Alle origini dei beni comuni 95
Il dolo: unitarietà di una figura complessa 94
Fondo patrimoniale e responsabilità civile del notaio per mancata annotazione 92
Recensione a C. Lovisi. Contribution à l'étude de la peine de mort sous la république romaine (509-149 a.C.). 92
Casanova. Un libertino in fuga dai Piombi 91
La novazione. Pensiero classico e disciplina giustinianea 90
Il patrono proscritto e i gemelli abbandonati: due controversiae di Seneca il Vecchio in tema di metus 87
Tra imputabilità e colpevolezza 85
Novazione tacita e novazione espressa: formazione e attualità  di una figura duplice 85
Labeone, l’azione di dolo e l’inadempimento: per una rilettura critica di D. 4.3.7.3 (Ulp. 11 ad ed.), 83
Assoluzione ingiusta, ‘actio de dolo malo’ e ‘agere ex integro’ 83
Raggiro colposo e 'actio de dolo malo' 83
La teoria dei rapporti possessori nella riflessione di Giorgio La Pira 81
Contratto autonomo di garanzia ed 'exceptio doli generalis'. 81
L’interpretazione di ‘ope consilio’ proposta da Labeone 79
Il paradosso del dolo colposo 79
Il dolo: un concetto multiforme 78
Quirites, comitia calata e comitiatus maximus 78
Ovidio giurista 77
Fondamenti del diritto europeo. Manuale istituzionale 77
La novazione 74
Le cause del negozio fiduciario 73
Alette di Raffaele Basile, 'Usus servitutis' e tutela interdittale, Padova, 2012 72
Studi sull'azione di dolo 72
Marino Falier. Un doge contro la sua Venezia 72
I Gracchi. Il mito dei due fratelli rivoluzionari 72
LA SISTEMATICA DEL CODICE CIVILE ITALIANO IN TEMA DI RESPONSABILITA ` CIVILE 71
Riflessioni in tema di cittadinanza in Roma antica 70
Quaderni del dottorato in giurisprudenza dell’università di Padova. 2023, La cultura giuridica e il ruolo del giurista 70
Recensione a Lucia ZANDRINO, La ‘delegatio’ nel diritto romano. Profili semantici ed elementi di fattispecie [Università di Torino. Memorie del Dipartimento di scienze giuridiche, serie V, 50] (Napoli, Jovene, 2010), p. X + 293. 70
Alette di Il giudice privato nel processo civile romano. Omaggio ad Alberto Burdese 70
Certezza o equità? Il caso della rescissione per lesione 69
Il diritto nell’esperienza di Roma antica. Per una introduzione alla scienza giuridica 69
Recensione a R. Fercia, 'Fiduciam contrahere' e 'contractus fiduciae'. Prospettive di diritto romano ed europeo, Npoli, 2012 68
Il regime giuridico delle terre in Roma arcaica 67
Ipotesi in tema di rescissione per lesione enorme 67
La natura del possesso nel diritto romano classico 67
Per una revisione dei dogmi in materia di novazione oggettiva: analisi di Pap. 27 quaest. D. 22.1.4. 65
Recensione a C. LOVISI, Contribution à l'étude de la peine de mort sous la république romaine (509-149 a.C.) 65
L'elemento soggettivo nelle situazioni possessorie del diritto romano classico 65
Il dolo tra Grecia e Roma 63
Il problema del «concursus causarum» 63
Sulla tradizione manoscritta del Digestum vetus a partire da alcune peculiarità del ms. Torino, Biblioteca Universitaria, F. II.14 63
I Fasti di Ovidio e i ‘digesta’ di Alfeno Varo 63
Nuovi percorsi per lo studio del diritto romano 62
Persistenze e mutamenti nelle figure del diritto privato 62
Le norme di diritto privato: i contratti e la rescissione per lesione enorme 62
Recensione a C. GÓMEZ BUENDÍA C., ‘Exceptio utilis’ en el procedimiento formulario del derecho romano, Madrid, Dykinson, 2015 62
L'efficacia dei senatoconsulti nel pensiero della prima giurisprudenza classica 62
Dolo generale e regole di correttezza 61
Quotiens culpa intervenit debitoris, obligatio perpetuatur 61
Recensione a M.G. ZOZ – P. FERRETTI, Le costituzioni imperiali nella giurisprudenza. II. Regole generali in tema di successioni, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013 60
IL DOLO È CONTENUTO NELLA VIOLENZA: L’INTERPRETAZIONE PROPOSTA DA CICERONE 60
Della cessione dei crediti 59
GIORNATE IN RICORDO DI ALBERTO BURDESE. VENEZIA, 29-30 APRILE 2016. ATTI 59
Autonomia privata e storia della rescissione per lesione 59
'Exceptio doli generalis'. И Самостоятелните Гаранционни Споразумения 59
‘Publicus’ e ‘communis’ tra oggi e ieri 58
L’apporto della retorica all’elaborazione del concetto di dolo 57
L’età dell'oro nelle Metamorfosi di Ovidio e Augusto vindex libertatis 57
L’azione di dolo in funzione restitutoria 57
Quaderni del dottorato in giurisprudenza dell’università di Padova. 2021 56
Per un rinnovato studio della tradizione manoscritta del 'Corpus iuris civilis': il progetto For.Ma. 55
Le obbligazioni naturali tra dogmi antichi e nuovi interrogativi 55
Compravendita e concorso di cause 55
I Resoconti delle Letture romanistiche. II. Le Letture 2019 55
Diocleziano e gli interventi sull'autonomia contrattuale 55
Eccezione di dolo generale e contratto autonomo di garanzia 54
Senatus consulta e interpretazione giurisprudenziale da Augusto all'avvento dell'età Antonina 54
Ipotesi in tema di responsabilità per fatto altrui nel diritto penale romano 53
Totale 12.848
Categoria #
all - tutte 30.812
article - articoli 9.642
book - libri 3.960
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.404
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 15.163
Totale 60.981


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021712 0 0 0 0 74 85 107 97 103 80 85 81
2021/20221.043 39 183 43 103 42 51 69 122 57 41 81 212
2022/20231.097 187 46 51 68 139 83 93 95 104 78 83 70
2023/20241.353 58 49 97 90 106 64 170 119 83 158 184 175
2024/20254.102 154 255 243 218 520 156 375 311 351 238 640 641
2025/20263.433 248 693 1.158 985 349 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.795