COPPO, ELENA

COPPO, ELENA  

Mostra records
Risultati 1 - 16 di 16 (tempo di esecuzione: 0.04 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Catullo, specchio della poesia italiana. Per una storia della lingua poetica italiana del Novecento attraverso le traduzioni dai classici 2022 Coppo STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
La nascita del verso libero fra Italia e Francia 2022 Elena Coppo - TRALYT -
M.A. Grignani, "Et tout le reste est littérature": destinatarie di Montale epistolografo, «Autografo», XXX, 64, pp. 29-40. 2022 Coppo Elena STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
N. Scaffai (a cura di), Pietro Tripodo e la traduzione dei classici, «Semicerchio. Rivista di poesia comparata», LXII (2020/1). 2022 Coppo Elena STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
S. Pellegrin, La «tendenziosità» del gioco linguistico nel componimento leviano Il primo Atlante, «Ticontre. Teoria Testo Traduzione», XIII (2020) 2022 Coppo Elena STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Tradurre i classici da poeta. Su Milo de Angelis e Lucrezio 2022 Elena Coppo INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL - -
V. Mele, Poematicità e teatro in versi nel Purgatorio di Mario Luzi, «Quaderni d’italianistica» XLI, 2 (2020), pp. 33-50 2022 Coppo Elena STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Jean Dornis, La poésie italienne contemporaine (1898): fra traduzione e critica letteraria 2021 Elena Coppo - - I gesti del mestiere. Traduzione e autotraduzione tra Italia e Francia dal XIX al XXI secolo
«Sto cesellando un cofanetto d’oro». Gli esordi della poesia di Pascoli in Francia 2020 Elena Coppo CHRONIQUES ITALIENNES - -
Alle origini del vers libre: il caso Marie Krysinska 2019 Elena Coppo STUDI FRANCESI - -
La nascita del verso libero tra Italia e Francia 2019 Coppo, Elena - - -
Pour l’oreille o pour l’œil. Dibattito sul verso fra Otto e Novecento 2019 Elena Coppo - - Oralità e scrittura: i due volti delle parole
Oltre i confini metrici: il verso libero, da verso "straniero" a verso "internazionale" 2018 Elena Coppo - - Geocritica e Geopoetica nella Letteratura Italiana del Novecento
«Pan attend et chante ainsi»: l’attesa come condizione della poesia nelle "Moralités légendaires" di Jules Laforgue 2018 Elena Coppo - - L'attesa. Forme, retorica, interpretazioni. Atti del XLV Convegno Interuniversitario (Bressanone, 7-9 luglio 2017)
Montale traduttore di Corneille: il "Cid" 2017 Elena Coppo STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Il "Cid" di Montale: uno stile di traduzione 2016 COPPO, ELENA TICONTRE - -