GHIOTTO, ANDREA RAFFAELE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.087
NA - Nord America 4.040
AS - Asia 1.991
SA - Sud America 384
AF - Africa 325
OC - Oceania 46
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 26
Totale 10.899
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.863
IT - Italia 2.352
SG - Singapore 709
CN - Cina 587
HK - Hong Kong 319
BR - Brasile 266
DE - Germania 260
FI - Finlandia 243
FR - Francia 179
UA - Ucraina 165
PL - Polonia 139
NL - Olanda 92
GB - Regno Unito 77
SE - Svezia 77
RU - Federazione Russa 74
ES - Italia 63
VN - Vietnam 46
BE - Belgio 37
IN - India 33
CI - Costa d'Avorio 30
CA - Canada 29
IE - Irlanda 28
CH - Svizzera 24
TR - Turchia 24
AR - Argentina 22
JP - Giappone 21
UZ - Uzbekistan 20
AT - Austria 19
GR - Grecia 19
PE - Perù 18
IQ - Iraq 17
PT - Portogallo 17
CZ - Repubblica Ceca 15
MX - Messico 15
TN - Tunisia 15
ET - Etiopia 14
MD - Moldavia 14
LB - Libano 13
ME - Montenegro 13
PA - Panama 13
AO - Angola 12
AU - Australia 12
CL - Cile 12
GT - Guatemala 12
HR - Croazia 12
NC - Nuova Caledonia 12
ZA - Sudafrica 12
AL - Albania 11
AZ - Azerbaigian 11
BY - Bielorussia 11
EE - Estonia 11
EG - Egitto 11
ID - Indonesia 11
IL - Israele 11
JM - Giamaica 11
KR - Corea 11
PY - Paraguay 11
RO - Romania 11
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 11
UY - Uruguay 11
BB - Barbados 10
CY - Cipro 10
EC - Ecuador 10
KZ - Kazakistan 10
LV - Lettonia 10
MW - Malawi 10
NE - Niger 10
NO - Norvegia 10
SD - Sudan 10
SI - Slovenia 10
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
BO - Bolivia 9
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 9
GH - Ghana 9
HU - Ungheria 9
IS - Islanda 9
KE - Kenya 9
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 9
MK - Macedonia 9
MR - Mauritania 9
RE - Reunion 9
SA - Arabia Saudita 9
UG - Uganda 9
VE - Venezuela 9
BG - Bulgaria 8
CO - Colombia 8
DK - Danimarca 8
DO - Repubblica Dominicana 8
GF - Guiana Francese 8
LT - Lituania 8
LY - Libia 8
MA - Marocco 8
ML - Mali 8
MT - Malta 8
MZ - Mozambico 8
PR - Porto Rico 8
RW - Ruanda 8
TJ - Tagikistan 8
TW - Taiwan 8
Totale 10.564
Città #
Jacksonville 520
Singapore 394
Padova 369
Chandler 345
Hong Kong 308
Ashburn 239
Santa Clara 227
Ann Arbor 181
Boardman 180
Beijing 169
Wilmington 161
Princeton 159
Fairfield 150
Rome 134
Milan 124
Helsinki 117
Bytom 114
Medford 108
Des Moines 95
Cambridge 82
Nanjing 77
Woodbridge 76
Houston 65
Bologna 58
Cagliari 50
Munich 48
Verona 46
Guangzhou 36
Trieste 33
São Paulo 30
Abidjan 29
Vicenza 28
Hebei 27
Shenyang 27
Dublin 26
Seattle 26
Venice 26
San Diego 24
Los Angeles 23
Changsha 22
Florence 22
Nanchang 21
Naples 20
Roxbury 20
Catania 19
Jinan 19
London 16
Redwood City 16
Turku 16
Warsaw 16
Brussels 15
Dong Ket 15
New York 15
Jiaxing 14
Padua 14
Falkenstein 13
Hefei 13
Ogden 13
Tashkent 13
Tianjin 13
Chicago 12
Ho Chi Minh City 12
Kingston 12
Norwalk 12
Palermo 12
Podgorica 12
Rio de Janeiro 12
San Francisco 12
Treviso 12
Turin 12
Luanda 11
Panama City 11
Spin 11
Toronto 11
Vienna 11
Zhengzhou 11
Baku 10
Brooklyn 10
Codognè 10
Genzano Di Roma 10
Guatemala City 10
Lima 10
Madrid 10
Minsk 10
Montevideo 10
Noumea 10
Rovigo 10
Torrebelvicino 10
Brendola 9
Genoa 9
Kampala 9
Messina 9
Riga 9
Tokyo 9
Zurich 9
Accra 8
Addis Ababa 8
Bamako 8
Bari 8
Chisinau 8
Totale 5.685
Nome #
Argini e campagne nel Veneto romano. Il caso del "Murazzo romano" di Montecchio Precalcino 256
La produzione e il commercio di sale marino nella Sardegna romana 243
Lo Stretto di Messina nell'antichità 234
Il "Buso della Regina" e la "scala sotterranea" sul Monte Castello a Pievebelvicino (Vicenza) 228
La via Annia: dall'analisi al possibile tracciato 194
I mille volti del passato. Scritti in onore di Francesca Ghedini 178
Lo scavo del teatro romano di Aquileia: ricerche in corso 170
"A decoro di Schio intellettuale e studiosa". Le collezioni archeologiche nel Museo Civico di Schio 153
...via Anniam influentibus palustribus aquis eververatam... Tradizione, mito, storia e katastrophé di una strada romana 151
Problematiche e potenzialità informative dei materiali residui in contesti archeologici urbani. I depositi pluristratificati dell’area del foro di Nora 147
Gli scavi archeologici dell’Università di Padova ad Aquileia 146
Il teatro romano di Aquileia: l’individuazione dell’edificio e lo scavo della cavea 142
Casa di Tito Macro, fondi ex Cossar (pp.cc. 598/2, 598/35) 132
Il teatro romano di Aquileia: lo scavo dell’aditus maximus settentrionale e dell’edificio scenico 129
Le terrecotte figurate di Nora, Cagliari e Antas: un contributo per lo studio archeologico e archeometrico sulla coroplastica sarda 126
Le domus dei fondi ex Cossar e delle Bestie ferite: due esempi di trasformazione delle case aquileiesi in età tardoantica 125
Agricoltura e allevamento nell'agro orientale di Altino: il caso di Ca'Tron 125
Nota su un’antefissa fittile con testa di Gorgone dallo scavo del teatro romano di Aquileia 119
L'architettura romana nelle città della Sardegna 116
Nora. Il foro romano. Storia di un'area urbana dall'età fenicia alla tarda antichità, I, Lo scavo 113
Gli elementi architettonici e le vere da pozzo 110
Ornatissimi lacus, munera, nymphaea. Le fontane monumentali pubbliche di Roma nella loro evoluzione lessicale 108
“A decoro di Schio intellettuale e studiosa”. Le collezioni archeologiche nel Museo Civico di Schio 108
Aquileia and its urban development in the light of recent and ongoing research 107
Il Monte Summano e la pastorizia a Santorso e in Val d'Astico in età antica 102
Nora 102
Il mito di Polifemo e Galatea nella pittura della prima età  imperiale 101
Produzione, lavorazione e commercio della lana nella Venetia romana: le testimonianze letterarie, epigrafiche e archeologiche 99
Sotto al foro di Nora. Individuati ulteriori lembi della città punica 98
La dedica Nymphis Lymphisque Augustis dalla chiesa di S. Martino alle Aste presso Schio 98
L’edificio a est del foro (saggio PO). Campagne di scavo 2014-2015 98
Un cippo decussato di Noventa Vicentina 96
Aspetti dell’architettura e dell’edilizia nelle città sarde fra la tarda età repubblicana e la prima età imperiale 96
Aquileia. Fondi Cossar, 2.2, La domus di Tito Macro e le mura. L’età tardoantica e le fasi successive. L’intervento di valorizzazione 96
Nora. Il foro romano. Storia di un’area urbana dall’età fenicia alla tarda Antichità. Scavi 1997-2006. I. Lo scavo; II,1 I materiali di età preromana; II,2 I materiali di età romana e altri studi; III Le unità stratigrafiche e i loro reperti; IV I diagramma stratigrafici e la pianta generale 95
Il Progetto ArcheoVeneto: dal portale web per la conoscenza e la divulgazione delle risorse archeologiche all’idea di un sistema archeologico veneto 94
Il tempio romano di Nora. Nuovi dati 93
Aquileia. Teatro romano 93
Early exploitation of Neapolitan pozzolan (pulvis puteolana) in the Roman theatre of Aquileia, Northern Italy 92
I graffiti parietali dell’edificio a est del foro: scavo, studio e ricontestualizzazione 91
Progetto Ca'Tron (Roncade-Treviso/Meolo-Venezia): indagini su due insediamenti rustici di età romana nell'agro orientale di Altino 91
Il canale Anfora e il centro urbano di Aquileia: osservazioni cronologiche alla luce di nuovi dati 90
Nora IX. Il foro romano (area "P"). Campagne 1999-2000 87
La casa centrale dei fondi ex Cossar ad Aquileia: nuovi scavi e prospettive di ricerca 87
Sul tasso di urbanizzazione della colonia Latina di Aquileia 87
Il saggio PR3. Campagne di scavo 2009-2010 86
Nora. Il foro romano. Storia di un’area urbana dall’età fenicia alla tarda antichità. 1997-2006, II.1, I materiali preromani - II.2, I materiali romani e gli altri reperti 85
Nora. Quartiere orientale, 2014 85
Il saggio PR1: il settore occidentale e il sondaggio di fronte all'altare. Campagne di scavo 2012-2013 85
Il contributo dell’opera di Livio agli studi demografici sulle colonie dell’Italia settentrionale tra III e II secolo a.C. 84
Le terrecotte figurate rinvenute nelle ricerche subacquee di Michel Cassien a Nora: uno studio integrato tra archeologia e archeometria 83
Nora V. Lo scavo: area A/B, saggio TS 83
Nuovi dati sul pavimento in opus sectile del foro di Nora (Ca) 82
Nora. Il foro romano. Storia di un’area urbana dall’età fenicia alla tarda antichità (1997-2006), III, Le unità stratigrafiche e i loro reperti 82
La “Dama di Nora” e le altre terrecotte figurate 81
Nora. Il foro romano. Storia di un’area urbana dall’età fenicia alla tarda antichità (1997-2006), IV, I diagrammi stratigrafici e la pianta generale 79
Novità archeologiche ed epigrafiche dal foro di Nora 79
Lo scavo del foro romano 79
Manufatti metallici della collezione archeologica Guido Cibin 77
Sacralità di una fonte nella Schio tardomedievale: il sacello di S. Maria in Valle 76
Nora VII. Il foro romano (area "P"). Campagne 1997-98 76
Le mura repubblicane di Aquileia: nuove indagini archeologiche lungo il lato occidentale della cinta urbica 76
Aquileia. Fondi Cossar, 2.3, La domus di Tito Macro e le mura. Le sezioni e i diagrammi stratigrafici 76
Nora, tempio romano 75
Pupput - Souk El Abiod 74
ArcheoVeneto. Il portale per conoscere l'archeologia del Veneto 74
Aquileia. Fondi ex Cossar. Missione archeologica 2011 73
Il tempio del foro di Nora 72
Il foro di Nora. Le linee metodologiche della ricerca e lo scavo del tempio sul lato nord della piazza 72
Il saggio "Testata strada" e le due "fontane" sulle vie G-H e A-B 71
Gigthis - Henchir Sidi Salem Bou Grara 71
Nora, tempio romano 71
Thysdrus - El Djem. Casa di Tertulla 68
La figura di Publius Pomponius Cornelianus tra Schio e Verona 68
Il saggio PR2. Campagna di scavo 2011 68
Aquileia. Teatro romano 68
Area III, saggio 1 68
Nora tra III e I secolo a.C.: la graduale transizione da città punica a città romana 68
Luna - Luni 67
Progetto Ca'Tron (Roncade-Treviso/Meolo-Venezia). Due insediamenti rustici di età romana nell'agro orientale di Altino (campagne 2008-2009) 66
L’edificio a est del foro (saggio PO) 66
Divagazioni su un possibile reziario raffigurato in un graffito parietale di Nora 66
Gli impianti termali 65
Il saggio PP. Campagna di scavo 2008 65
Nuovi dati e nuove ipotesi sulla pianificazione urbana di Aquileia 64
Nora. Quartiere orientale, 2015 63
Paesaggi militari e controllo territoriale nell’alta pianura vicentina in età tardorepubblicana 62
Un marchio di cava di Nora 62
Attorno alla città: cenni sul territorio patavino 62
Ancora sull’impianto urbano di Aquileia: considerazioni alla luce di recenti scavi 61
Aquileia. Fondi ex Cossar. Missione archeologica 2012 59
La disposizione dei monumenti onorari nel foro di Nora 58
Un numero di Vicetia in un'iscrizione della chiesa di San Martino a Schio? 58
Variazioni della linea di costa e assetto insediativo nell'area del foro di Nora tra età fenicia ed età romana 58
Il centro monumentale di Nora tra la fine della Repubblica e la prima età imperiale 57
Gli elementi architettonici e i materiali di arredo in marmo 57
Lo sfruttamento del sale marino nella Sardegna antica 57
Nora, tempio romano 57
I Fenici a Nora: primi dati dall'abitato arcaico 57
Linee metodologiche ed esempi di approccio per lo studio dell'artigianato tessile laniero nella Venetia et Histria 56
Totale 9.504
Categoria #
all - tutte 32.316
article - articoli 10.478
book - libri 1.218
conference - conferenze 0
curatela - curatele 3.240
other - altro 2.574
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.185
Totale 59.011


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021728 0 0 41 86 38 108 74 68 110 45 97 61
2021/2022878 32 255 9 75 14 26 14 72 61 7 62 251
2022/20231.141 226 23 28 99 222 193 22 73 132 29 73 21
2023/20241.020 42 118 97 87 71 73 75 78 71 73 132 103
2024/20253.318 54 234 169 227 437 136 154 364 319 122 402 700
2025/20261.668 409 825 434 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.145