ZAGO, GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.982
EU - Europa 1.818
AS - Asia 274
SA - Sud America 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
AF - Africa 1
OC - Oceania 1
Totale 5.093
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.981
IT - Italia 1.150
CN - Cina 250
FI - Finlandia 197
UA - Ucraina 131
DE - Germania 120
SE - Svezia 96
FR - Francia 36
GB - Regno Unito 28
IE - Irlanda 25
VN - Vietnam 19
CH - Svizzera 12
BR - Brasile 6
AT - Austria 5
DK - Danimarca 4
NL - Olanda 4
EC - Ecuador 3
ES - Italia 3
EU - Europa 3
TR - Turchia 3
CO - Colombia 2
IN - India 2
RU - Federazione Russa 2
UY - Uruguay 2
A1 - Anonimo 1
CA - Canada 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SI - Slovenia 1
Totale 5.093
Città #
Jacksonville 564
Chandler 283
Princeton 213
Fairfield 205
Wilmington 185
Cambridge 135
Medford 135
Des Moines 124
Padova 105
Ann Arbor 103
Woodbridge 101
Houston 100
Nanjing 81
Helsinki 77
Ashburn 62
Rome 55
Roxbury 53
Seattle 51
Boardman 45
San Diego 39
Milan 38
Poiana Maggiore 34
Beijing 30
Venice 29
Guangzhou 28
Hebei 25
Agna 20
Dong Ket 19
Aosta 18
Shenyang 17
Tianjin 17
Bologna 16
Naples 16
Redwood City 16
Dublin 15
Mestre 15
Norwalk 15
Jiaxing 13
Bari 12
Nanchang 12
Palermo 11
Napoli 10
Bovezzo 9
Paris 9
Turin 9
Changsha 8
Ronchi dei Legionari 8
Salerno 8
San Teodoro 8
Afragola 7
Catania 7
Favaro Veneto 7
Florence 7
Altavilla Vicentina 6
Asti 6
Bergamo 6
Borås 6
San Salvo 6
Treviso 6
Vicenza 6
Auburn Hills 5
Brescia 5
Dalmine 5
Grantorto 5
Monte San Vito 5
Quero 5
Verona 5
Bolzano 4
Cagliari 4
Casalzuigno 4
Crespano del Grappa 4
Fortaleza 4
London 4
Manduria 4
Montemarciano 4
Montesilvano Marina 4
Pescara 4
Rockville 4
Rovellasca 4
San Stino di Livenza 4
Selargius 4
Spinea 4
Viareggio 4
Bolognano 3
Caldogno 3
Cernobbio 3
Chicago 3
Como 3
Galzignano 3
Genoa 3
Iesi 3
Isernia 3
Jinan 3
Karlsruhe 3
L'aquila 3
Los Angeles 3
Mira 3
Ningbo 3
Orange 3
Paderno Dugnano 3
Totale 3.421
Nome #
Le premesse storiche della Riforma Gentile 137
Academic transition and peer tutoring: A case study at the University of Padova 105
La biografia nella storiografia e nella storiografia dell’educazione. Linee evolutive di un rapporto complesso 102
L’educazione comparata: una tradizione disciplinare 98
Dewey e il metodo froebeliano del Giardino d'infanzia 97
Vittorino da Feltre e la rinascita dell'educatore 95
Cento anni fa la Riforma Gentile 83
Tra economia e pedagogia: il lavoro in Pestalozzi 73
L'educazione extrascolastica nella seconda metà del Novecento. Tra espansione e rinnovamento (1945-1975) 68
Manuale di educazione comparata: insegnare in Europa e nel mondo 66
La casa. Figure, modelli e visioni nella Letteratura per l'infanzia dal Novecento ad oggi 62
Academic tutoring and dispersion: A project of research of the University of Padova (Italy) 59
A Participative Approach to Graduates' Evaluation concerning their Professional Outcomes 58
Il dizionario come biografia collettiva o prosopografia degli educatori italiani 58
L'unita dell'educazione 56
La riforma dell'apprendistato nell'Italia della ricostruzione 55
La formazione storico-pedagogica dell'educatore, tra passato e presente 54
I percorsi formativi alla prova del mondo del lavoro. Il punto di vista dei laureati e la riflessione dei docenti 53
Origini remote e recenti della figura dell'educatore professionale 53
Appunti per un dibattito sulla didattica della storia 52
Rosa Agazzi nelle pagine della critica pedagogia e dei manuali scolastici 52
Aspetti, temi di una storiografia pedagogica 48
Il sistema scolastico: linee evolutive. Dall'accentramento all'autonomia degli Istituti 47
L'antiattivismo di Raffaele Resta 47
Storiografia e didattica della scuola liceale 45
Collegialità e deontologia nella professionalità  del docente 45
Letteratura giovanile di argomento storico. Orientamenti bibliografici 44
La formazione universitaria degli insegnanti di scuola materna: un'indagine nelle scuole del Triveneto 44
L'educazione interculturale negli "Orientamenti". Una lettura pedagogica. 43
Appunti per un'analisi del materiale di argomento storico della lettura giovanile 43
Alla riscoperta dell'educazione al silenzio: il contributo di G. Tauro (1873-1951) 43
Deontologia e dirigenti scolastici 43
Il contributo di Anna Maria Bernardinis (1932-2017) alla pedagogia della letteratura per l’infanzia 43
Extrascuola e storiografia educativa. Linee di ricerca su un trentennio 43
La lezione di storia e geografia nella scuola padovana dell’Ottocento 42
John Dewey lettore di Fröbel 41
Per una catalogazione pedagogica del materiale storico 41
I percorsi formativi alla prova del mondo del lavoro: il punto di vista dei laureati e la riflessione dei docenti 41
Il settore educativo-assistenziale per i minori. Trasformazioni istituzionali culturali e professionali (1948-1978) 41
Da maestri a direttori didattici. Esperienze scolastiche e di formazione universitaria nel Veneto del dopoguerra. 40
L'introduzione del lavoro nelle Scuole Elementari europee in alcune relazioni ministeriali di fine Ottocento 40
L' evoluzione del modello di romanzo storico giovanile dall' Ottocento ad oggi 39
I testi di storia della pedagogia 39
L'immagine delle sorelle Agazzi nei manuali scolastici 39
Riscoprire l'educazione interiore 39
Giorgio Bocca nella 'storia' della pedagogia del lavoro 39
La storia della pedagogia e dell’educazione nelle pagine di Studium 39
Fra casa e scuola: la professionalità “pendolare” dell’educatore. Un’introduzione storica 39
voce: Istituto Padano di Arti Grafiche (I.P.A.G) 38
Successo e insuccesso negli studi universitari. Dati, interpretazioni e proposte dall'ateneo di Padova 38
Rosa Agazzi nella pedagogia e nella scuola del Novecento 37
Introduzione a 37
Rc. a Femmes paedagogues, Tome 1: De l'Antiquitè au XIX siècle, sous la direction de Jean Houssaye, Paris, 2008 37
Il dibattito sulla formazione degli insegnanti nella "Rivista Pedagogica" 36
Educazione e assistenza fra Otto e Novecento 36
La lettura della storia 35
Mounier e il personalismo nei manuali scolastici di storia della pedagogia 35
Percorsi della pedagogia contemporanea 35
Alle origini della storia della pedagogia italiana: Everardo Micheli (1824-1881) 34
Il metodo pedagogico di Ferrante Aporti 34
Il libro nelle scuole italiane dei sordomuti 33
La formazione dei direttori didattici e il Corso di Vigilanza Scolastica a Padova negli anni Cinquanta e Sessanta. 33
Les soeurs Agazzi Rosa et Carolina 33
Il pensiero pedagogico di Giovanni Marchesini e la crisi del positivismo italiano 33
Tauro Giacomo 32
Funzione dirigente e deontologia.I risultati di un'indagine fra i dirigenti scolastici del Veneto 32
Il quarantaquattresimo convegno di Scholé 32
The bibliographical dictionary of education 32
Il lavoro fra pensiero e formazione: dalla bottega alla fabbrica 32
I servizi per gli studenti: il tutorato universitario 31
Il vissuto di quell'anno: il "caso" padovano. 31
La casa come "oggetto pedagogico". Uno sguardo storico 31
La storiografia pedagogica italiana sul lavoro e sulla formazione 31
L'educatore nella scuola: buone pratiche e riflessioni pedagogiche 31
La Facoltà di scienze della formazione e il Dipartimento di Scienze dell'educazione di Padova. Appunti per una storia delle innovazioni 30
null 30
Rc. a L. Chalmel, Oberlin. Le pasteur des lumières, Strasbourg, 2006 29
Recensione a: F. d'Aniello, Il lavoro che educa, 2014 28
Filosofi e pedagogisti nella Padova del secondo dopoguerra 28
Incontri e scontri del personalismo patavino. Il dibattito sull'attivismo nei primi anni Cinquanta. 27
L'Emilio nella lettura di Giuseppe Flores d'Arcais 27
Educazione storica 27
La pedagogia positivistica italiana e i suoi centri di elaborazione 27
La pedagogia del lavoro in Raffaele Resta 27
Mounier e il personalismo nei manuali scolastici di storia della pedagogia 27
Il lavoro nell'educazione moderna e contemporanea. Teorie pedagogiche ed esperienze fomative 27
Presidi e professori nella Riforma Gentile 26
Introduzione 26
La pedagogia positivistica a Padova 26
Gentile in Spain: an historiographical mirage 26
I fondamenti epistemologici dell' educazione storica 25
Marchesini Giovanni 25
Il personalismo pedagogico a Padova e il neoidealismo 25
Maestri di Umanesimo nell'Italia nord-orientale del Quattrocento 25
Scuola e lavoro in Italia durante il Ventennio 24
Storiografia pedagogica 23
Congressi pedagogici 23
L'anziano come educatore. Dal mondo antico all'età moderna 23
Pedagogia generale. Pensare e fare educazione: fondamenti storico-critici 22
Anna Maria Bernardinis 22
Totale 4.227
Categoria #
all - tutte 13.821
article - articoli 5.490
book - libri 595
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.430
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.000
Totale 26.336


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019184 0 0 0 0 0 10 19 52 16 26 17 44
2019/2020588 176 1 6 62 31 56 12 56 15 85 26 62
2020/2021743 12 51 9 104 35 75 39 66 127 45 107 73
2021/20221.085 11 300 23 111 31 13 22 87 37 6 55 389
2022/20231.237 308 10 19 93 190 156 10 52 174 38 121 66
2023/2024482 75 106 101 110 61 29 0 0 0 0 0 0
Totale 5.215