FUSELLI, STEFANO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.555
NA - Nord America 1.341
AS - Asia 234
SA - Sud America 14
OC - Oceania 10
AF - Africa 1
Totale 3.155
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.338
IT - Italia 1.145
SG - Singapore 134
FI - Finlandia 105
SE - Svezia 68
FR - Francia 63
CN - Cina 60
UA - Ucraina 38
DE - Germania 33
NL - Olanda 29
RU - Federazione Russa 22
VN - Vietnam 21
ES - Italia 12
GB - Regno Unito 12
IE - Irlanda 10
AU - Australia 9
BR - Brasile 7
HK - Hong Kong 7
PT - Portogallo 7
CH - Svizzera 4
NO - Norvegia 4
PE - Perù 3
BE - Belgio 2
CA - Canada 2
CL - Cile 2
KR - Corea 2
MY - Malesia 2
PK - Pakistan 2
TR - Turchia 2
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
EC - Ecuador 1
IL - Israele 1
IN - India 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 3.155
Città #
Santa Clara 229
Chandler 131
Padova 119
Milan 111
Boardman 109
Fairfield 104
Singapore 97
Wilmington 71
Ann Arbor 70
Medford 66
Princeton 66
Helsinki 64
Rome 52
Des Moines 49
Cambridge 46
Houston 33
Ashburn 29
Mirano 23
Woodbridge 22
Dong Ket 21
Treviso 21
San Diego 19
Verona 19
Naples 18
Seattle 18
Bologna 17
Guangzhou 17
Vicenza 17
Falkenstein 16
Trento 16
Venice 16
Bari 12
Granze 12
Pavia 12
Pisa 12
Palermo 11
Beijing 10
Nanjing 10
Sant'elena 10
Brendola 9
Florence 9
Rubano 9
Turin 9
Brescia 7
Genoa 7
Dueville 6
Molfetta 6
Trieste 6
Agordo 5
Gradisca d'Isonzo 5
Latina 5
Messina 5
Monza 5
Preganziol 5
Riese Pio X 5
Uppsala 5
Asolo 4
Biella 4
Casale sul Sile 4
Cosenza 4
Este 4
Fortaleza 4
Hebei 4
La Spezia 4
Lecce 4
Mornago 4
Nanchang 4
Orange 4
Pomezia 4
Torre San Patrizio 4
Tromsø 4
Vercelli 4
Altofonte 3
Andrano 3
Barletta 3
Borås 3
Brisbane 3
Buccinasco 3
Busto Arsizio 3
Campobasso 3
Cassacco 3
Castelfidardo 3
Castroreale 3
Changsha 3
Chioggia 3
Cologno Monzese 3
Council Bluffs 3
Feltre 3
Freiburg im Breisgau 3
Gioia del Colle 3
Hong Kong 3
Jiaxing 3
L’Aquila 3
Modugno 3
Molinella 3
Paris 3
Pero 3
Rivignano 3
Ronchi dei Legionari 3
Salerno 3
Totale 2.051
Nome #
Al Principio. Invito alla Filosofia del Diritto 316
A misura di test. Neuroscienze ed elemento psicologico del reato 199
Brain-Computer Interface e soggettività agente. Considerazioni etico-giuridiche 158
Le emozioni nell'esperienza giuridica: l'impatto delle neuroscienze 120
Al di là di ogni ragionevole dubbio: profili logici ed epistemologici 85
Logoi enuloi. Aristotle’s contribution to the contemporary debate on emotions and decision-making 70
Tra legge e sentenza. Sul ruolo delle emozioni nella decisione giudiziale 68
Il dialogo tra Socrate e i Nomoi nel Critone 65
Neurodiritto. Prospettive epistemologiche, antropologiche e biogiuridiche. 64
Apparenze. Accertamento giudiziale e prova scientifica 61
Mental Integrity Protection in the Neuro-era. Legal Challenges and Philosophical Background. 59
Ragionamento giudiziale e sillogismo. Appunti in margine ad Aristotele 54
Ragionevoli dubbi: quando non tutte le contraddizioni vengono per nuocere 53
Neurodiritto. Per una introduzione 53
Obbligo e libertà. Ripartendo dal Critone 49
Processo, pena e mediazione nella filosofia del diritto di Hegel 48
Guest Editor's Preface 47
AA.VV, Etica e medicina. Problemi e scelte della pratica quotidiana, a cura di D. von Engelhardt 47
Autonomy and Dementia. The problematic Freedom of Healthcare of Alzheimer’s Patients 47
Tailor-made Intentions. Legal Categories and (Neuro)scientific Tools 45
Diritto, neuroscienze, filosofia. Un itinerario 44
Ripensare la pena. Teorie e problemi nella riflessione moderna 44
Rispondere a se stessi per rispondere di se stessi. Appunti sul Critone 44
Neurotecnologie e tutela dell’integrità psichica. Profili filosofico-giuridici di un mutamento in atto 42
La struttura logica della pena in Hegel 41
Hegel come critico della retribuzione 40
Giuseppe Casadei, Idea di mediazione e immanenza critica nel primo Hegel. Referenti, formazione e impianto della critica filosofica jenese. In appendice la traduzione del «Wesen der philosophischen Kritik» (1802), Edizioni ETS, Pisa 1995 38
La lanterna di Diogene: alla ricerca dell'uomo negli esperimenti di ibridazione 38
Dall'età dei diritti all'età del neurodiritto 38
La verità nel processo. Percorsi di logica ed epistemologia 37
La ragione incerta. Considerazioni in margine ad una sentenza in tema di causalità omissiva. 37
G.W.F.Hegel, Scritti giovanili, a cura di E. Mirri, Guida Editori, Napoli 1993, pp. 601 36
Emozioni e decisione giudiziale 36
Introduzione 35
Forme del giuridico. Materiali per una discussione di un recente volume di Mario Jori 35
Verita' ed opinione nel ragionamento giudiziale. A partire da un confronto con Aristotele e Hume 35
Il Lascito di Atena. Funzioni, strumenti ed esiti della controversia giuridica 35
La solitudine nella sofferenza. Per un’etica della cura 34
Questioni di eredità. Marginalia al testo di Bruno Montanari "Soggetto umano-soggetto giuridico. Il diritto nella prospettiva ontologico-esistenziale di Sergio Cotta" 33
Dalla neurobiologia al diritto: natura facit saltus 33
Diritto e giustizia tra intelletto e ragione. Hegel e il metodo della giurisprudenza romana 33
Giustizia penale e paradigma riparativo: una chiave di lettura hegeliana 32
Introduzione 31
Forme della secolarizzazione. Una esplorazione tra antico e moderno 31
Libertà dello spirito e logica dell'intero: su alcuni recenti studi hegeliani 30
Di bene in meglio? Riflessioni sul potenziamento biotecnologico dell'uomo 30
La macchina del tempo. Sulla possibilità di accertare l'elemento psicologico del reato tramite test 30
Postfazione – Di nuovo, al Principio 30
Forme del sillogismo e modelli di razionalità in Hegel. Preliminari allo studio della concezione hegeliana della mediazione giudiziale 29
Ripensare l'uomo: ripensare il diritto? Sui supposti fondamenti neurobiologici del diritto 29
Oltre i dualismi: un itinerario tra diritto, neuroscienze e filosofia 29
Hegel come critico della retribuzione 29
Positività giuridica. Studi e attualizzazioni di un concetto complesso 29
Logica modale e individualità: due recenti studi su Hegel 28
Credere per provare. Appunti sullo statuto epistemologico della prova penale 28
Naturalizzare, normalizzare, potenziare. Prospettive filosofiche su neuroscience e neurolaw 27
Introdurre ai principi filosofici dell’esperienza giuridica. Per una didattica del diritto nei percorsi liceali. 27
Neurocorrection. On the Use of Neurodevices for Criminals 26
Identità e autonomia: due nozioni alla prova del morbo di Alzheimer 25
Metaverso e neurotecnologie: una ricognizione 24
Recensione a V. Giacchè, Finalità e soggettività. Forme del finalismo nella Scienza della logica di Hegel, Genova 1990 23
Sulle radici antropologiche della giustizia. Spunti per un dialogo fra neuroscienze e filosofia del diritto. 23
Raccontarsi nell'altro: al principio della coscienza europea 22
«In principio era l'emozione». Per una lettura della teoria di A. Damasio 22
Neurocorrezioni. L’impiego di neurodispositivi tra pena e trattamento 22
Una prospettiva dialettica per il biodiritto. A partire da "Diritto e Desiderio. Riflessioni biogiuridiche", curato da Francesca Zanuso 20
Ius sive natura? Neurolaw e naturalizzazione del diritto 19
Aristotle’s Contribution to the Judiciary Construction of Science 18
Subjectivity and Impartiality. On the Role of Emotion in Judicial Decision-Making 16
Introduzione 15
In tema di obbligatorietà. Ripartendo dal Critone 13
L’endossalità dei saperi esperti. Rileggere Daubert attraverso Aristotele 12
Alterità e bene nella giustizia. Note sulla dikaiosune nell’Etica Nicomachea 7
Totale 3.272
Categoria #
all - tutte 10.933
article - articoli 4.080
book - libri 939
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.348
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.415
Totale 21.715


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202070 0 0 0 0 0 0 9 6 17 16 13 9
2020/2021224 8 5 9 11 23 6 13 32 14 6 39 58
2021/2022473 3 128 11 59 7 13 9 42 25 15 16 145
2022/2023498 114 3 11 31 111 45 7 31 75 21 34 15
2023/2024666 35 63 48 50 32 25 44 95 78 41 71 84
2024/20251.029 53 148 147 108 340 108 125 0 0 0 0 0
Totale 3.272