RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 319621 - 319690 di 320932 (tempo di esecuzione: 0.867 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
«Senescens rerum ordo». Albertino Mussato e la storia tra decadenza morale e determinismo cosmico 2017 MODONUTTI, RINO - RAYON HISTOIRE DE LA LIBRARIE DROZ Le sens du temps - The Sense of Time. Actes du VIIe congrès de l'International Medieval Latin Committee (Lyon, 10-13 septembre 2014)
«Servizi d’investimento, adempimenti informativi dell’intermediario e tutela del consumatore», Nota a Trib. Milano, 9.3.2005 2006 Gianluca Romagnoli LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA - -
«Si quid e Gallia afferatur, avide lego». Reti intellettuali, libri e politica tra Venezia e la Francia nella prima metà del Seicento 2015 BARZAZI, ANTONELLA - - Hétérodoxies croisées. Catholicismes pluriels entre France et Italie, XVIe-XVIIe siècles. Edizione digitale
«Si quid e Gallia afferatur, avide lego». Reti intellettuali, libri e politica tra Venezia e la Francia nella prima metà del Seicento 2017 Barzazi, Antonella - - Hétérodoxies croisées : catholicismes pluriels entre France et italie, XVIe- XVIIe siècles
«Si ricerca ancora dottrina non picciola». Varchi, la poesia pastorale e i "Sonetti" del 1555 2017 GIovanni Ferroni ITALIQUE - -
«Si terranno l'arme in mano»: il contributo dell'epistolario all'Apologia di Annibal Caro 2021 Giorgia Gallucci - - Oltre i «termini» della letteratura. Pratiche di dissertazione nelle corrispondenze tra Quattro e Cinquecento
«Siculis et Tarentinis». Teologia, esegesi e poetica nei De rebus divinis carmina di Flaminio 2016 Giovanni Ferroni BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ DI STUDI VALDESI - -
«Sie ist die erste nicht». Note sulla seduzione di Margarete nel Faust di Goethe 2007 RISPOLI, MARCO ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE - -
«Solo l’amore può credere nella resurrezione». Riflessioni su Wittgenstein e la fede cristiana 2020 Gabriele Tomasi - - Morale, etica, religione tra filosofia classica tedesca e pensiero contemporaneo. Studi in onore di Francesca Menegoni
«Son d’illirica patria, patria famosa al mondo…»: spunti di riflessione sul teatro goldoniano e la Dalmazia 2004 SCANNAPIECO, ANNA - - Akriti d'Europa, vol. IV, La commedia dell'arte nella sua dimensione europea
«Sono una babilonia, amici»: onomastica e toponomastica negli scritti giornalistici di Nievo 2014 MOTTA, ATTILIO - - I cantieri dell'italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo
«Sotto il manto dell'autorevole protezione vostra…». Carlo Goldoni e le nobilissime dame veneziane 2002 SCANNAPIECO, ANNA - - Luce di taglio: preziosi momenti di una nobildonna veneziana. Una giornata di Faustina Savorgnan Rezzonico
«Sotto il velo prezioso della sua modernità, uno spirito squisitissimo di santità autentica» Angelo Giuseppe Roncalli e san Gregorio Barbarigo 2023 Giovannucci - - «Delle virtù dei santi io devo prendere la sostanza e non gli accidenti»GIOVANNI XXIII – SANTORALE
«Sotto questo fitto involucro di segni»: Calvino e il linguaggio della città 2025 Attilio Motta - - I mondi di Italo Calvino
«Space is the Place». The global localities of Sònar and Womad music festivals 2011 MAGAUDDA, PAOLO + - - Festival and the public cultural sphere,
«Speciosissima et devota figura Virginis». Cappelle domestiche dei da Carrara 2018 Zuleika Murat - - Pregare in casa. Oggetti e documenti della pratica religiosa tra Medioevo e Rinascimento
«Spento era il gran Bembo». Metrica e sintassi nei lirici veneziani del secondo Cinquecento 2021 Galavotti Jacopo - IN FORMA DI PAROLA -
«Statistical inference: an integrated approach» by H.S.Migon and O.Gamerman 2001 AZZALINI, ADELCHI STATISTICS IN MEDICINE - -
«STATO DA MAR» E «STATO DA TERRA» Le risposte sul piano militare della Repubblica di Venezia ai duplici impegni in Levante e nella Terraferma (sec. XVI-XVII) 2022 Candiani Guido RIVISTA MARITTIMA - -
«Stato, Chiese e pluralismo confessionale». Spunti di riflessione a partire dalle voci Chiesa cattolica e Minoranze religiose 2018 SCALA G QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA - -
«Sto cesellando un cofanetto d’oro». Gli esordi della poesia di Pascoli in Francia 2020 Elena Coppo CHRONIQUES ITALIENNES - -
«Studi goldoniani» 2016 SCANNAPIECO, ANNA - - Riviste di teatro e ricerca accademica. Un colloquio e un inventario
«Sul modo di fare le diligenze nelle cause di sollecitazione ad turpia». Un dibattito in Sant’Uffizio alle soglie del XX secolo 2012 benedetto fassanelli RICERCHE DI STORIA SOCIALE E RELIGIOSA - -
«Svaniscono i tropici, e mi pare sognando...». Stevenson e la poesia di viaggio 2019 Luigi Marfe' - - Canti di viaggio
«Tam efficaciter utinam quam inculte». Modelli liturgici e stile monastico nei "Psalmi penitentiales" 2019 pietrobon ester PETRARCHESCA - -
«Tan necesario como imposible»: il paradosso del dialogo interculturale secondo Raul Fornet-Betancourt 2019 Rovea - - Culture vive. Saggi di filosofia e pedagogia delle relazioni interculturali
«Tempo verrà». Un’espressione tra desiderio e profezia 2012 ZANON, TOBIA - - Futuro italiano. Scritture del tempo a venire
«Tempora grauia et periculosa»: il caso Priscilliano 2007 VERONESE, MARIA - - «Auctores Nostri». Studi e testi di letteratura cristiana antica
«Textkritik». Lettere inedite di Paul Maas a Giorgio Pasquali 2010 BOSSINA, LUCIANO QUADERNI DI STORIA - -
«The beloved face of the fatherland». The role of the landscape into the processes of national identity building 2015 TARGHETTA, FABIO HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE - -
«The Book I Would Write Now». C. L. R. James e i Giacobini neri: trent'anni dopo 2007 CHIGNOLA, SANDRO STUDI CULTURALI - -
«THE JOURNEY BEYOND THE FARM GATE». Note sul commercio del grano tra età moderna e «rivoluzione commerciale» ottocentesca 2022 Fumian, Carlo RIVISTA STORICA ITALIANA - -
«Tosca» da Sardou a Puccini 1993 SANTATO, GUIDO - - Omaggio a Gianfranco Folena
«Tota sentit in singulis». Agostino e la fortuna di un tema plotiniano nella psicologia altomedievale 2005 CATAPANO, GIOVANNI - - Studi sull'anima in Plotino
«Tra due chimere azzurre»: appunti per una lettura di Belgrado di Vittorio Sereni 2013 PERON, GIANFELICE ITALICA BELGRADENSIA - -
«Trasumanar». L'uomo come animale razionale mortale e il suo superamento in alcuni esempi medievali 2020 Giovanni Catapano MEDIOEVO: RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE - -
«Trattandosi di cosa relativa al maggior culto divino». Riforme austriache e vita musicale nella Milano di fine Settecento 2012 TOFFETTI, MARINA - - Barocco Padano 7, Atti del Convegno Internazionale di studi “La musica e il sacro. XV Convegno Internazionale sul barocco padano (secoli XVII–XVIII)”
«Trentino con»: ricerca valutativa sulle esperienze trentine di cooperazione decentrata (tra comunità), 1987-2012 2013 DE MARCHI, MASSIMO + ARCHIVIO TRENTINO - -
«Trionfo altero e santo». ‘Giuditte’ a confronto nella prosa narrativa seicentesca 2010 PIANTONI, LUCA RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA - -
«Trouver une langue». Forme e stili della traduzione di Rimbaud in Italia 2022 Sara Giovine - TRALYT -
«Tu che sei il Compagno Migliore». Le lettere a Palmiro Togliatti degli ex-partigiani inquisiti nell’immediato dopoguerra In corso di stampa simeone del prete - - Scrivere alle autorità. Suppliche, petizioni, appelli, richieste di deroga in età contemporanea.
«Tu m’hai rotto la scatola degli aghi»: rielaborazione e improvvisazione nelle arie dall’opera terza (1642) e quarta (1645) di Marco Uccellini 1999 TOFFETTI, MARINA - - Marco Uccellini. Atti del convegno «Marco Uccellini da Forlimpopoli e la sua musica» (Forlimpopoli, 26–7 ottobre 1996)
«Tutti ai Bagni Diana!»: riscoperta, rivisualizzazione, geolocalizzazi­one e riappropriazione di paesaggi filmici perduti. Un’esperienza di ricerca universitaria in collaborazione con le scuole grazie ai PCTO 2025 Manlio Piva IDEE IN FORM@ZIONE - -
«Tutto ciò che è stato scritto deve poter essere detto»: parola e scrittura nel cinema di Truffaut 2017 MOTTA, A. - - François Truffaut. La letteratura al cinema
«Tutto il mosaico onde ci componiamo».La trasformazione del paesaggio venetovisto dal cinema 2009 MELANCO, MIRCO ATENEO VENETO - -
«Tutto il mosaico onde ci componiamo»La trasformazione del paesaggio venetovisto dal cinema 2008 MELANCO, MIRCO ATENEO VENETO - -
«Um tipo fantástico, não deixando no entanto de ser interessante». Mário de Sá–Carneiro ci presenta Santa–Rita Pintor 2019 B. Gori - - Futurismo Futurismos
«Un air militaire». Les comices centuriates dans le Contrat social de J.-J. Rousseau 2022 Andrea Frizzera ANNALES DE LA SOCIÉTÉ JEAN-JACQUES ROUSSEAU - -
«Un argomento mai sostenuto da alcuno»? Machiavelli e Hume in dialogo sull’eternità del mondo 2016 BIASIORI L RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA - -
«Un ballo senza ballo». Salvatore Viganò e il coreodramma 2020 Stefania Onesti IL CASTELLO DI ELSINORE - -
«Un edificante contrapposto al colore della 'storia in atto'». Sul «capitolo» e la prosa d'arte 2023 Antonio D'Ambrosio - - Contronarrazioni. Il racconto del potere nella modernità letteraria
«Un emporio fornitissimo e celeberrimo delle migliori discipline» alla prova della contemporaneità 2021 Carlo Fumian - - Alla prova della contemporaneità. Intellettuali e politica dall'Ottocento a oggi
«Un libro eccellente». Bibliografia e iconografia del Futurismo di Enrico Falqui 2019 Antonio D'Ambrosio - - La modernità letteraria e le declinazioni del visivo. Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie
«Un loco stabile et separato in questa tera»: la vicenda dell'istituzione del ghetto di Padova, 1541-1603 1991 ZAGGIA, STEFANO STORIA URBANA - -
«Un mondo libero dotato di trasformabilità camaleontica». Nietzsche lettore di Lichtenberg 2023 Alberto Giacomelli DIANOIA - -
«Un nicchio in qualche biblioteca» 2006 RASI, DONATELLA - - Studi in memoria di Adriano Rigotti
«Un organismo vivente con vita autonoma». Le biblioteche al centro di una scuola di dottorato fra Osnabrück e Wolfenbüttel 2016 MOLINO, PAOLA BIBLIOTHECAE.IT - -
«Un organismo vivente con vita autonoma». Libraries as subject of a PhD school between Osnabrück and Wolfenbüttel 2016 Paola Molino BIBLIOTHECAE.IT - -
«Un patrio dovere». Conservazione e pubblicazione delle fonti documentarie medievali a Milano e in Lombardia nell’Ottocento preunitario 2019 Gianmarco De Angelis - RETI MEDIEVALI E-BOOK Erudizione cittadina e fonti documentarie. Archivi e ricerca storica nell’Ottocento italiano (1840-1880)
«Un prodotto moderno / come l’elettricità»: esercizio di lettura su Alcuni desideri di Carlo Vallini 2024 Sara Moccia CHRONIQUES ITALIENNES - -
«Un tempo assai ricche e piene di libri di merito». Le biblioteche dei regolari tra sviluppo e dispersione 2011 BARZAZI, ANTONELLA - - "Alli 10 Agosto 1806: soppressione del monastero di San Giorgio"
«Un uomo morto». L'iconografia di Francesco Ferrucci nel primo Ottocento: temi, circolazione, usi 2013 PETRIZZO, ALESSIO - STUDI CULTURALI Il lungo Ottocento e le sue immagini. Politica, media, spettacolo
«Un'amicizia in atto». Il carteggio tra Aldo Capitini e Gianfranco Contini, in Un'amicizia in atto Corrispondenza tra Gianfranco Contini e Aldo Capitini (1935-1967), a cura di A. Chemello e M. Moretti 2012 CHEMELLO, ADRIANA - - Un'amicizia in atto. Corrispondenza tra Gianfranco Contini eUn'amicizia in atto. Corrispondenza tra Gianfranco Contini e Aldo Capitini Aldo Capitini (1935-1967),
«Una chiave che ha smarrito la sua porta». Sogni e inganni nella narrativa di Jorge Luis Borges 2013 MARFE', LUIGI - - Profezia e disincanto: Il tempo a venire nella tradizione letteraria e musicale
«Una curiosa avventura a Costantina». Intorno a Savinio lettore (e riscrittore) di Apuleio 2021 lubian francesco RIVISTA DI CULTURA CLASSICA E MEDIOEVALE - -
«Una diversa me stessa». Venti racconti di Gianna Manzini 2023 Antonio D'Ambrosio - - «La sintassi del mondo». La mappa e il testo.
«Una escritora [...] sin ideas políticas y sin compromisos": il soggiorno americano di Carmen Laforet come rottura dell'insilio 2022 Maura Rossi - - Migrazioni ed esili nel Novecento. Prospettive tra ispanistica e russistica
«Una fede a suo modo»: il processo al notaio Francesco Puccerelli e la politica religiosa di Cosimo I 2016 BIASIORI L - - Ripensare la Riforma protestante. Nuove prospettive degli studi italiani
«Una fede a suo modo»: il processo al notaio Francesco Puccerelli nella politica religiosa di Cosimo I, in Nuove prospettive degli studi italiani sulla Riforma protestante e i movimenti ereticali, a cura di L. Felici, Turin, Claudiana, 2016, pp. 51-72 2016 lucio biasiori - - Nuove prospettive degli studi italiani sulla Riforma protestante e i movimenti ereticali, a cura di L. Felici, Turin, Claudiana, 2016.
«Una fede irrazionale e un assenso privo di esame»: il cristianesimo antico e il problema della ragionevolezza della fede 2017 ZAMBON, MARCO VIA BORGOGNA 3 - -
Risultati 319621 - 319690 di 320932 (tempo di esecuzione: 0.867 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA 194165
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.01 -... 181952
  • 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO 57754
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME 43872
  • 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 42795
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.01 - ... 38789
  • 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 11938
  • 08 TESI DI DOTTORATO 8352
  • 08 TESI DI DOTTORATO::08.01 - Tes... 8006
  • 03 LIBRO 7930
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.05 -... 7051
  • 03 LIBRO::03.01 - Monografia o tr... 7031
  • 06 CURATELA 3936
  • 06 CURATELA::06.01 - Curatela 3936
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.02 -... 3417
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA 3053
  • 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 3021
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.12 - Altro 2606
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.04 - ... 2195
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.04 -... 1129
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.02 - ... 1102
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.07 - ... 828
  • 05 BREVETTO 730
  • 05 BREVETTO::05.01 - Brevetto 730
  • 09 WORKING PAPER 631
  • 09 WORKING PAPER::09.01 - Working... 631
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.03 - ... 575
  • 10 RAPPORTO TECNICO 508
  • 10 RAPPORTO TECNICO::10.01 - Rapp... 508
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.03 -... 443
  • 08 TESI DI DOTTORATO::08.02 - Alt... 346
  • 03 LIBRO::03.08 - Traduzione di l... 330
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.05 - ... 309
  • 03 LIBRO::03.05 - Edizione critic... 233
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.06 -... 173
  • 03 LIBRO::03.07 - Commento scient... 159
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.10 - Banch... 135
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.09 - Carto... 94
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.11 - Software 80
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.06 - ... 74
  • 03 LIBRO::03.06 - Pubblicazioni d... 66
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.06 - Mostra 66
  • 03 LIBRO::03.04 - Bibliografia 65
  • 03 LIBRO::03.03 - Indice 35
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.04 - Perfo... 29
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.05 - Espos... 24
  • 03 LIBRO::03.02 - Concordanza 11
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.01 - Compo... 9
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.02 - Disegno 6
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.13 - Proge... 2
Autore
  • MARGONI, MARTINO 2210
  • SIMONETTO, FRANCO 2115
  • BISELLO, DARIO 1830
  • PLEBANI, MARIO 1669
  • RONCHESE, PAOLO 1641
  • ROSSIN, ROBERTO 1461
  • CARLIN, ROBERTO 1436
  • GASPARINI, UGO 1432
  • ZOTTO, PIERLUIGI 1336
  • MENEGHESSO, GAUDENZIO 1303
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa 580
  • 2020 - 2026 68445
  • 2010 - 2019 126731
  • 2000 - 2009 80045
  • 1990 - 1999 30686
  • 1980 - 1989 12219
  • 1970 - 1979 2150
  • 1962 - 1969 73
Editore
  • Università degli studi di Padova 8008
  • Elsevier Ltd 3341
  • Elsevier B.V. 2934
  • Elsevier 2904
  • Springer 2904
  • MDPI 2797
  • Institute of Electrical and Elect... 2411
  • SPRINGER 1448
  • MDPI AG 1361
  • Padova University Press 1347
Rivista
  • ASTRONOMY & ASTROPHYSICS 1620
  • PHYSICAL REVIEW LETTERS 1612
  • JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS 1236
  • PHYSICS LETTERS. SECTION B 1109
  • PLOS ONE 1059
  • MONTHLY NOTICES OF THE ROYAL ASTR... 978
  • SCIENTIFIC REPORTS 899
  • PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE... 858
  • THE ASTROPHYSICAL JOURNAL 759
  • THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,... 590
Serie
  • WORKING PAPER SERIES DSS 269
  • CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS 247
  • LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE 235
  • PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT... 194
  • LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL... 147
  • BREVIARIA IURIS 108
  • LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING 76
  • MECHANISMS AND MACHINE SCIENCE 68
  • ANTENOR QUADERNI 55
  • LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO 47
Settore disciplinare
  • Settore SECS-S/01 - Statistica 299
  • Settore BIO/11 - Biologia Molecolare 253
  • Settore BIO/10 - Biochimica 183
  • Settore FIS/05 - Astronomia e Ast... 169
  • Settore BIO/13 - Biologia Applicata 105
  • Settore MED/06 - Oncologia Medica 103
  • Settore FIS/03 - Fisica della Mat... 101
  • Settore CHIM/06 - Chimica Organica 91
  • Settore ING-INF/03 - Telecomunica... 90
  • Settore MED/38 - Pediatria Genera... 90
Keyword
  • Humans 7329
  • Female 3643
  • Male 3615
  • Adult 2004
  • Middle Aged 1859
  • Italy 1635
  • Aged 1627
  • Animals 1511
  • COVID-19 1222
  • Electrical and Electronic Enginee... 962
Lingua
  • eng 202517
  • ita 76685
  • fre 2695
  • spa 1676
  • ger 990
  • por 431
  • lat 304
  • rus 236
  • grc 221
  • und 107
Accesso al fulltext
  • no fulltext 251020
  • open 58247
  • reserved 9289
  • partially open 1434
  • embargoed 936
  • mixed 4
  • restricted 1