RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
«Alle inzòart! Tutto è finito». Su Storia di Tönle di Mario Rigoni Stern
2016 Magro, Fabio
«Alle Signore Principesse di Ferrara»: un canzoniere encomiastico di Torquato Tasso
2020 Scattola, Anna
«All’illustrissimo ed eccelso Senato di Bologna». Società, letteratura e politica nelle dediche del Teatro di Pier Jacopo Martello
2021 Zucchi, E.
«Amore scientiae facti exules». Lo Studio di Padova e la mobilità studentesca dal medioevo alla prima età moderna
2022 Zornetta, G
«Anche le donne devono essere soldati». Cattoliche contro la “rivoluzione trionfante”.
2014 Tafuro, MARIA AZZURRA
«Anche Lelio ha usato mirabilmente di queste pieghe, ma più indistintamente del Correggio». Pieghe e panni nelle riflessioni di Padre Sebastiano Resta
2020 Romani, V.
«And so I Unfold the Maps of My Life»: Bio-Mappings, Self-Writing and Cartographic Memoirs
2021 Rossetto, Tania
«Appearances», «indefeasible warrants» e «fallibility». Sul disgiuntivismo epistemologico di John McDowell
2017 DALLA ROSA, Davide; Sanguinetti, Federico
«Arca marmorea elevata a terra per brachia octo». Tra sepolture e spazi sacri: problemi di memoria per l’aristocrazia milanese del Rinascimento
In corso di stampa Rossetti, Edoardo
«Architetto sia l'ingegniero che discorre». Ingeneri, architetti e proti nell'età della Repubblica
2004 Mazzi, Giuliana; Zaggia, Stefano
«Armer se vont Paiens»: il guerriero in armi nell’Entrée d’Espagne
2018 Fassanelli, Rachele
«Arzanà. Cahiers de littérature médiévale italienne», 8 (sept. 2002): La science du bien dire. Rhétorique et rhétoriciens au Moyen Âge, Études réunies par M. MARIETTI et C. PERRUS
2006 Zuliani, Luca
«Arzanà. Cahiers de littérature médiévale italienne», 9 (sept. 2003): Les voix multiples. Du conflit au dialogue, Études réunies par M. MARIETTI et C. PERRUS
2006 Zuliani, Luca
«Atomi proibiti» Il tentativo brasiliano di cooperare con Giappone e Germania Occidentale nell'ambito dell'arricchimento dell'uranio (1967-1968)
2021 Patti, C
«Au bord du chemin». Nicolas Bouvier e l’estetica della sparizione
2021 Marfè, Luigi
«Avvocati giudicano Avvocati». Regole e regolarità nel procedimento deontologico tra vecchie e nuove ombre
2025 Tasso, Torquato Giordano
«b-MAP»: A new diagram for reporting data on various areas of an endoscopically evaluated bladder
2018 Dal Moro, F.
«Baillier en françois les arts et les sciences est un labeur moult proffitable». Nicole Oresme traduttore dell’Etica Nicomachea (1370)
2014 Tucci, Patrizio
«Bisogna eliminare subito le brutte facce!» Comitati “antidegrado” e cittadinanza urbana frammentata in alcuni quartieri multietnici del Veneto
2018 Mantovan, Claudia
«Brina sui vetri» di Montale
2004 Bozzola, Sergio
«CAMBIAR GENIO, TENOR, LINGUA E SEMBIANTE» AMBASCIATORI (E TRAVESTIMENTI) NEI DRAMMI DI METASTASIO
2022 Ferroni, Giovanni
«Can discussing gender violence be ‘a boy thing’? Role-distance strategies and masculine performances in a school setting»
2021 Gusmeroli, Paolo
«Capere, destruere et comburere». Lessico e forme della guerra negli «Annales» di Giovanni Codagnello
2004 DE ANGELIS, G
«Carezze» italiane di Paul Valéry
2019 Zanon, Tobia
«Cari amici vi scrivo». La corrispondenza scolastica ai tempi di Internet
2016 Lorenzoni, Franco; Vretenar, Nerina; Battagia, Tiziano; Mantoni, Angela; Lampronti, Paolo; Salici, Marina; Prsini, Mauro; Soavi, Laura; Iannicelli, Ornella; Forese, Enza; Leorato, Giuliana; Bei, Antonella De; Fontana, Marta; Leonetti, Leonardo; Zanini, Sara
«Caro Nicola»: Moravia nelle lettere a Chiaromonte
2011 Grandelis, Alessandra
«Carrément» : un lexique bilingue pour la phraséologie contrastive et pour la traduction
2011 DE GIOIA, Michele
«Case popolari»: guida-inventario di una sezione dell'archivio Luzzatti
1995 Svalduz, Elena
«Casse e cadaveri si consumeranno nella medesima polvere»: la lunga e complessa storia conservativa della collezione dei tessuti aragonesi tra traslazioni e restauri
2023 Balbi, B.; Chiantore, F.
«Caterina Bresciani, chi era costei?». Tragicommedia in tre atti con un prologo ed un epilogo
2013 Scannapieco, Anna
«Ce livre»
2018 Sangiovanni, Fabio
«Ceco Spetrarco e la so morosetta, madonna Loretta». Un caso di memoria del Petrarca nella letteratura pavana cinquecentesca
2005 Paccagnella, Ivano
«Cedete lo passo tu!»: il finto italiano antico nel Novecento
2008 Zuliani, Luca; Zanon, Tobia
«Cedete lo passo, tu!». Il finto italiano antico nel ’900
2008 Zanon, Tobia; Zuliani, Luca
«Che detti Iacomo, et Georgio [...] siano obligati stampare»: un inedito contratto fra la Veneranda Fabbrica del Duomo e i Rolla editori a Milano
1993 Toffetti, Marina
«Che dura prova è tentar di greca aquila il dorso». The Greek War of Independence and its resonance in Sicilian culture of 19th century
2021 Scalora, Francesco
«Chi bramasse di veder il volto suo ritratto dal vivo». Ermes Visconti, Matteo Bandello e Bernardino Luini: appunti sulla committenza artistica al Monastero Maggiore
2012 Rossetti, Edoardo
«Chi dice Dio, vuole ingannare». Sul quarto capitolo di Teologia politica
2022 Chignola, Sandro
«Chi inquina paga, o no?» I casi DuPont e Miteni
2022 Lanzavecchia, Alberto; Peruffo, Alberto; Telatin, Matteo
«Child neglect»: profilo epidemiologico nel Veneto
1991 L., Brusadin; Facchin, Paola; A., Righetti; D., Gobber; Zacchello, Franco; A., Pantano; Fabbris, Luigi
«Cinc quinkus V» mots sur les réélaborations ludiques du Moyen Âge dans l'Italie du XXe siècle
2009 Zanon, Tobia
«cinquanta carte di paesi varij, e belli»: Battista Pittoni, Battista Del Moro e le Antichità di Roma di Hieronymus Cock
2019 Savy, BARBARA MARIA
«Ciò che esce dalla porta (del ricorso individuale) non rientra dalla finestra (del ricorso interstatale)»: la decisione Slovenia c. Croazia della Corte europea dei diritti dell'uomo
2021 Botticelli, Veronica
«Coincidentia oppositorum». Appunti sul pensiero di Massimo Cacciari
2003 Catapano, Giovanni
«Come si pone il problema metafisico». Le lezioni brissinesi di Marino Gentile per l’anno 1952
2012 Civello, G
«Come un Barbaro indecifrabile»: il tema del barbaro nella poesia e nella narrativa di Pasolini (1950-1975)
2009 Grandelis, Alessandra
«Come unita in un sol corpo»: la sezione lirica del salterio di Giulio Cesare Pascali
2015 Pietrobon, Ester
«Commercializzazione» del diritto civile (e viceversa)
2012 DELLE MONACHE, Stefano
«Con artificiosi passaggi e soavi accenti». Note sullo stile canoro milanese fra Cinquecento e Seicento e sui termini usati per descriverlo
2023 Toffetti, Marina
«Con audacia sfrenata, con ardore di furia, con verve folle: ella danza». Lola Montès, o delle metamorfosi della tenebrosa
2024 Polato, Farah
«Con facilità et copiosamente». Risvolti didattici della citazione d’autore nei Commentarii della lingua italiana di Girolamo Ruscelli
2022 Giovine, Sara
«Con le più lussuose materie adoperabili». Dittici, trittici e altri oggetti per la devozione personale di manifattura veneziana tra Duecento e Trecento
2018 Guarnieri, Cristina
«Con le stanghe della zuppa sulle spalle»: sui classici greci e latini nella letteratura della Resistenza
2024 Losacco, Margherita
«Con qual orror s’ascolta, / con qual orror si mira»: Ciro di Pers e il lamento patriottico nell’immaginario barocco.
2012 Salmaso, Valentina
«Concorrenza di competenze» e intervento delle Regioni nel procedimento di formazione del decreto legislativo
2017 Ambrosi, Andrea
«Consensio», «benivolentia», «caritas»: Agostino e i tre elementi dell'idea ciceroniana di amicizia
2008 Catapano, Giovanni
«Contagiosa fortuna»: il contagio della colpa, dai classici ai moderni
2020 Munari, Alessandra
«Continuare la lotta fino alla completa redenzione della Dalmazia». Breve storia della gioventù universitaria di Zara (1899-1939)
2024 Conte, Alessio
«Contra il dispiacer del morire»: i Mendicanti, le larghe paludi e il nuovo ampliamento urbano
2015 Svalduz, Elena
«Contro l’autoritarismo che schiacciava la persona». Bruno Trentin dal Sessantotto europeo alla crisi degli anni Settanta
2012 Petrini, Francesco; Garavini, Giuliano
«Coreografico lavoro» e «tragici affetti». Sulla Vestale di Salvatore Viganò
2020 Onesti, Stefania
«Corpus vivens». Gerarchie del sapere nelle università tra XII e XIV secolo
2016 Rustighi, Lorenzo
«Cosa voglio fare da grande?»: aspirazioni professionali e modelli adulti di riferimento in adolescenza
2016 Bortolotto, Melania
«Credi in ciò che non vedi», di Agostino di Ippona
2008 Catapano, Giovanni
«Cries of “dehumanization”, “coldness”, “puppetry” and “mechanicalness” arose». La danza di Alwin Nikolais
2014 Randi, Elena
«Cómo se llega a ser lo que se es». Autodeterminación en el pensamiento de Nietzsche, in F. Oncina, N. Miravet, H. Vizcaíno (a cura di), Conceptos nómadas. Auto-determinación, PUV, Valencia 2014, pp. 97-108
2014 Rametta, Gaetano
«C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole»: introduzione del giudizio in via principale e sanabilità del vizio di notifica
In corso di stampa Corvaja, Fabio
«Da che parte sta il corpo rispetto allo spirito?»
2015 Randi, Elena
«Dal prò fiorio d'amore». Le Rime rustiche di Giovan Battista Calderari
2018 Stella, C
«Dalli Crosechieri fino alla Misericordia». La terza tranche delle Fondamente Nuove
2019 Galeazzo, Ludovica
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA 194192
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.01 -... 181979
- 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO 57769
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME 43874
- 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 42808
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.01 - ... 38790
- 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 11940
- 08 TESI DI DOTTORATO 8352
- 08 TESI DI DOTTORATO::08.01 - Tes... 8006
- 03 LIBRO 7930
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.05 -... 7051
- 03 LIBRO::03.01 - Monografia o tr... 7031
- 06 CURATELA 3937
- 06 CURATELA::06.01 - Curatela 3937
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.02 -... 3417
- 07 ALTRA TIPOLOGIA 3053
- 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 3021
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.12 - Altro 2606
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.04 - ... 2195
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.04 -... 1129
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.02 - ... 1103
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.07 - ... 828
- 05 BREVETTO 730
- 05 BREVETTO::05.01 - Brevetto 730
- 09 WORKING PAPER 631
- 09 WORKING PAPER::09.01 - Working... 631
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.03 - ... 575
- 10 RAPPORTO TECNICO 508
- 10 RAPPORTO TECNICO::10.01 - Rapp... 508
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.03 -... 443
- 08 TESI DI DOTTORATO::08.02 - Alt... 346
- 03 LIBRO::03.08 - Traduzione di l... 330
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.05 - ... 309
- 03 LIBRO::03.05 - Edizione critic... 233
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.06 -... 173
- 03 LIBRO::03.07 - Commento scient... 159
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.10 - Banch... 135
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.09 - Carto... 94
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.11 - Software 80
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.06 - ... 74
- 03 LIBRO::03.06 - Pubblicazioni d... 66
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.06 - Mostra 66
- 03 LIBRO::03.04 - Bibliografia 65
- 03 LIBRO::03.03 - Indice 35
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.04 - Perfo... 29
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.05 - Espos... 24
- 03 LIBRO::03.02 - Concordanza 11
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.01 - Compo... 9
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.02 - Disegno 6
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.13 - Proge... 2
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 580
- 2020 - 2026 68491
- 2010 - 2019 126734
- 2000 - 2009 80043
- 1990 - 1999 30684
- 1980 - 1989 12219
- 1970 - 1979 2150
- 1962 - 1969 73
Editore
- Università degli studi di Padova 8008
- Elsevier Ltd 3340
- Elsevier B.V. 2936
- Elsevier 2904
- Springer 2904
- MDPI 2800
- Institute of Electrical and Elect... 2413
- SPRINGER 1449
- MDPI AG 1361
- Padova University Press 1347
Rivista
- ASTRONOMY & ASTROPHYSICS 1620
- PHYSICAL REVIEW LETTERS 1612
- JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS 1236
- PHYSICS LETTERS. SECTION B 1109
- PLOS ONE 1060
- MONTHLY NOTICES OF THE ROYAL ASTR... 978
- SCIENTIFIC REPORTS 899
- PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE... 858
- THE ASTROPHYSICAL JOURNAL 759
- THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,... 590
Serie
- WORKING PAPER SERIES DSS 269
- CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS 247
- LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE 236
- PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT... 194
- LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL... 147
- BREVIARIA IURIS 108
- LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING 76
- MECHANISMS AND MACHINE SCIENCE 68
- ANTENOR QUADERNI 55
- LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO 47
Settore disciplinare
- Settore SECS-S/01 - Statistica 299
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare 253
- Settore BIO/10 - Biochimica 183
- Settore FIS/05 - Astronomia e Ast... 169
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata 105
- Settore MED/06 - Oncologia Medica 103
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat... 101
- Settore CHIM/06 - Chimica Organica 91
- Settore ING-INF/03 - Telecomunica... 90
- Settore MED/38 - Pediatria Genera... 90
Keyword
- Humans 7329
- Female 3643
- Male 3615
- Adult 2004
- Middle Aged 1859
- Italy 1636
- Aged 1627
- Animals 1511
- COVID-19 1222
- Electrical and Electronic Enginee... 962
Lingua
- eng 202559
- ita 76692
- fre 2695
- spa 1677
- ger 990
- por 431
- lat 304
- rus 236
- grc 221
- und 107
Accesso al fulltext
- no fulltext 251066
- open 58246
- reserved 9289
- partially open 1434
- embargoed 936
- mixed 4
- restricted 1