RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
«Dall’ombre al chiaro lume»: l’enigma e le sue declinazioni nella letteratura
2024 Benvenuti, Francesca; Chiodetti, Annalisa; De Blasi, Alessandro; Zarantonello, Marianna
«Das Ich als Brennpunkt»? Distorsione e percezione nelľarte di Oskar Kokoschka
2018 Ferron, Isabella
«Datificación» y Educación Superior: Hacia la construcción de un marco para la alfabetización en datos del profesorado universitario
2019 Raffaghelli, Juliana E.
«Dazwischen»: Reinhart Koselleck and Political Philosophy
2024 Chignola, Sandro
«Delevit Cicero». Testimonianze antiche e riflessioni moderne sulle varianti d’autore nell’antichità
2016 Losacco, Margherita
«Dentro il polline di Freud» Il rimosso industriale di Paolo Volponi
2019 Zinato, Emanuele
«Der arbeitende Staat». Storia giuridica, scienza dello Stato e teoria dell’amministrazione in Lorenz von Stein
2017 Chignola, Sandro
«Deshonneste sont grans mangiers».Tavola di corte e tavola rustica nella letteratura tardo medievale francese
2013 Tucci, Patrizio
«Di color d’oro in che raggio traluce». L’iconografia dello scaleo d’oro nei manoscritti miniati della Commedia
2017 Ponchia, Chiara
«Di me non si aspetti paragone al Tasso»: forme e caratteri delle «Guerre dei Goti» di Chiabrera
2018 DI IASIO, Valeria
«Di Piazza in Piazza»: Reimagining cultural specific interactions for people-centered exhibitions
2016 Mirri, Silvia; Salomoni, Paola; Pizzinelli, Alberto; Roccetti, Marco; Palazzi, CLAUDIO ENRICO
«Di poche parole ma ben coniate, come le sue monete». Teopisto Strolin e la sua collezione numismatica
2017 Cattaneo, Alessandro
«Di vïolenza amico?». Misogallismi tra fine Sette e primo Ottocento
2009 Zanon, Tobia
«Diario mio e di tutti». Pane duro di Silvio Micheli
2021 D'Ambrosio, Antonio
«Die Sprachen als geistige Schöpfungen des Menschen, als tief in ihre geistige Entwiklung verschlungen…». Le riflessioni linguistiche di Alexander von Humboldt
2019 Ferron, Isabella
«Dietro la traccia de' gran maestri». Prassi e poetica del ballo pantomimo italiano negli ultimi quarant'anni del Settecento.
2014 Onesti, S
«Dilibatio et massa». L’esegesi priscillianista di Rm 11, 16
2017 Veronese, Maria
«Dio ha inviato un messaggero, perché facesse tornare quell’epoca antica» (Div. inst. v 7, 1): Lattanzio interprete del mito dell’età dell’oro
2018 Zambon, Marco
«Dio è una vita, non semplicemente un essere» Schelling e il rapporto di Dio con la sua autorivelazione
2024 Santini, Barbara
«Dire senza dire. Argomentare senza argomenti»
2008 Cattani, Adelino
«Dire senza dire. Argomentare senza argomenti».
2008 Cattani, Adelino
«Disciplina musicae» nel seminario di Padova (1822-1882). Statuti e pratica del "canto fratto", repertorio locale e polifonie popolari
1993 Lovato, Antonio
«Disperate parole indarno muovi». Interpreti di Mirra nel primo Ottocento
2021 Onesti, Stefania
«Divenire consapevoli del proprio interno». La funzione ontologica dell’Erinnerung hegeliana e i suoi presupposti platonici
2017 Giacone, Alessia
«Doing» the (Gendered) Tradition: Examining Femininity among Romanian Orthodox Women in Italy
2021 Guglielmi, M
«Donner à sa vie une forme inédite»: morphologie du carrefour et du basculement chez Chloé Delaume
2017 Piva, Marika
«Donnez-moi tous les détails qui concernent le pays que vous habitez: il est mien par là». Carteggi italo-francesi tra 1789 e il 1814
2019 Gallo, Valentina
«Doppo tanti suspiri anchor so viva». Maria Savorgnan tra scrittura e vita, numero monografico della rivista Women Language Literature in Italy/Donne Lingua Letteratura in Italia, V (2023), a cura di Elisa Curti, Franco Tomasi
2023 Tomasi, Franco
«Dossier Perú, Palabras fuera de lugar»
2019 Leonardi, Emanuele; Perassi, Emilia
«Dov'era ogne diletto», o del terrestre paradiso. Momenti del mito nella letteratura italiana
2011 Borsetto, Luciana
«Dove sono uomini, quivi è un baluardo sicuro». Le letture classiche di Emilio Sereni alla vigilia della Liberazione
2018 Losacco, Margherita
«E allora, come voi, continuo». Italo Calvino, La casa degli alveari
2016 Motta, Attilio
«E da l’inganno suo vita riceve»: aspetti paradigmatici della lotta all’errore in Leopardi
2006 Salmaso, Valentina
«E non scrivere mai più prof. Colonna!!» Una lettera di Aristide Colonna a Elpidio Mioni
2018 Mazzon, Ottavia
«E qui comando io. E questa è casa mia»: la Corte costituzionale italiana, i limiti, i controlimiti e le giurisdizioni internazionali
2021 Gattini, Andrea
«E se un giorno tu volessi tornare in Italia, informamene immediatamente». L’influsso dell’esperienza padovana nell’organizzazione del sapere in età moderna
2022 Molino, Paola
«E si raccoglie la mia anima». Contributo a una storia dei Canti Orfici (1914-1942)
2020 D'Ambrosio, Antonio
«E sian trofei / de l’immensa bellezza i versi miei». Appunti sull’intertestualità tra codice epico e lirico fra Cinque e Seicento
2012 Salmaso, Valentina
«E vulnere ubertas». Paesaggi feriti nelle Terre di Benedetto
2020 Savino, M.; Mariani Canova, G.; Spiazzi, A. M.
«Ego predictus Poppo...hanc ecclesiam fabricavit»: l’arredo liturgico della cattedrale di Aquileia al tempo del patriarca Poppone (1019-1042)
2022 Vedovetto, Paolo
«Eine föderal strukturierte Geschichte»: Koselleck e la storia costituzionale europea
2023 Chignola, Sandro
«Empietà e bestemmie anche alle orecchie dei saraceni infedeli»: la condanna di Zanino da Solza tra rafforzamento ecclesiastico e progetti di Crociata (1459)
2017 Biasiori, L
«En un grant chemin est entré». Note di lettura al «Fresne»
2019 Borriero, Giovanni
«Episcopalis Communio» e nuove forme della sinodalità
2022 Miele, Manlio
«Eran belle di Grecia le sponde». Breve osservazione in margine della storia della Grecia moderna
2018 Scalora, Francesco
«Eravamo l’ipotesi di un altro cammino». Ingrao, Gensini e il “partito nuovo” degli anni Quaranta e Cinquanta.
2019 Ventresca, Roberto; Malice, Teresa
«Es mortz lo pros marques d’Est». Azzo VI, la corte, i trovatori
2014 Peron, Gianfelice
«Esiliarlo dal regno delle belle lettere»? Dibattiti sul romanzo nel Settecento italiano
1996 Motta, Attilio
«Esportare, esportare, esportare». L’economia italiana e il Mercato comune europeo
2015 Petrini, Francesco
«Esser questa la volontà del signore». Vocazioni missionarie dei gesuiti nelle lettere indipetae piemontesi del Settecento (1700-1765)
2018 Mongini, Guido
«Essere esseri umani. Il coraggio di Mariasilvia Spolato»
2021 Focardi, Giovanni; da lio, Nicolò; Mansi, Adriano
«Estraordinarie impressioni di foco comparse nell'aria». Fenomeni meteorologici ignei e capitelli nella Terraferma veneta del Settecento
2019 Caramel, Niccolò
«Et erat vir ille simplex». Albert the Great on the Dynamics of Moral Action, Aristotle’s Doctrine of the Mean, and the Virtue of Job
2023 Vorcelli, Marco
«Et per che il mondo non entri in sospetto di adulatione [...]»: titoli e dedicatorie delle canzoni strumentali sullo sfondo dell'ambiente musicale milanese fra Cinque e Seicento
1998 Toffetti, Marina
«Et pourtant il bouge!». Le skateboard comme espace de reproduction interprétative des adolescents
2011 LA MENDOLA, Salvatore; Sterchele, Davide
«Etwas Morsches im Recht». Sobre Violência e Direito
2018 Chignola, Sandro
«Etwas Morsches im Recht». Sur la violence et le droit
2014 Chignola, Sandro
«Fa ritratto alla Luna». La musica negli scritti di Agostino Mascardi (1590-1540)
2024 Toffetti, Marina
«Fancied bodies to be Gods». Ethical aspects of the mind-body relationship in the New Science
2014 Bassi, Romana
«Far La città» . Il ruolo dei Provveditori di Comun nell'evoluzione dell'ambiente urbano di Venezia. Strade, ponti, pozzi, case.
2004 Zaggia, Stefano
«Fare della propria vita un’opera d’arte». Appunti per un’est-etica dell’esistenza a partire da Foucault
2016 Gurisatti, Giovanni
«Fare di ogni processo una lotta politica».Gli avvocati difensori nei processi ai partigiani del secondo dopoguerra.
In corso di stampa DEL PRETE, Simeone
«Fast ohne Kultur». Rainer Maria Rilke e la lettura
2018 Rispoli, Marco
«Femmes pleines de virilité». Les Mères Chrétiennes tra conversione e lotta alla modernità (1850-1870)
2016 Tafuro, MARIA AZZURRA
«Fetishism with the Norm» and Symbols of Politics. Eric Voegelin between Sociology and Rechtswissenschaft (1924-1938)
1999 Chignola, Sandro
«Fidarsi delle apparenze»: lingue e stile dei Fragmenta
2022 Afribo, Andrea
«Filz au livrier». Attila nell’epica franco-italiana
2011 Peron, Gianfelice
«Fini particolari sotto la veste publica»: la causa tra il monastero di Praglia e Francesco Zabarella. Contaminazioni e sovrapposizioni di ragioni private, cittadine e di Stato all’origine dell’Interdetto (1606–1607)
2015 Florio, Giovanni
«Fir» ed «eser»: un caso di variazione nella morfo-sintassi dei volgari veneti medievali
2023 Bertocci, Davide
«Fundum Cornelianum stipulatus quanti fundus est postea stipulor»: novazione oggettiva ed eccezione di dolo in diminuzione della condanna
2003 Lambrini, Paola
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA 194192
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.01 -... 181979
- 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO 57769
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME 43874
- 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 42808
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.01 - ... 38790
- 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 11940
- 08 TESI DI DOTTORATO 8352
- 08 TESI DI DOTTORATO::08.01 - Tes... 8006
- 03 LIBRO 7930
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.05 -... 7051
- 03 LIBRO::03.01 - Monografia o tr... 7031
- 06 CURATELA 3937
- 06 CURATELA::06.01 - Curatela 3937
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.02 -... 3417
- 07 ALTRA TIPOLOGIA 3053
- 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO... 3021
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.12 - Altro 2606
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.04 - ... 2195
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.04 -... 1129
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.02 - ... 1103
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.07 - ... 828
- 05 BREVETTO 730
- 05 BREVETTO::05.01 - Brevetto 730
- 09 WORKING PAPER 631
- 09 WORKING PAPER::09.01 - Working... 631
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.03 - ... 575
- 10 RAPPORTO TECNICO 508
- 10 RAPPORTO TECNICO::10.01 - Rapp... 508
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.03 -... 443
- 08 TESI DI DOTTORATO::08.02 - Alt... 346
- 03 LIBRO::03.08 - Traduzione di l... 330
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.05 - ... 309
- 03 LIBRO::03.05 - Edizione critic... 233
- 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA::01.06 -... 173
- 03 LIBRO::03.07 - Commento scient... 159
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.10 - Banch... 135
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.09 - Carto... 94
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.11 - Software 80
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME::02.06 - ... 74
- 03 LIBRO::03.06 - Pubblicazioni d... 66
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.06 - Mostra 66
- 03 LIBRO::03.04 - Bibliografia 65
- 03 LIBRO::03.03 - Indice 35
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.04 - Perfo... 29
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.05 - Espos... 24
- 03 LIBRO::03.02 - Concordanza 11
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.01 - Compo... 9
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.02 - Disegno 6
- 07 ALTRA TIPOLOGIA::07.13 - Proge... 2
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 580
- 2020 - 2026 68491
- 2010 - 2019 126734
- 2000 - 2009 80043
- 1990 - 1999 30684
- 1980 - 1989 12219
- 1970 - 1979 2150
- 1962 - 1969 73
Editore
- Università degli studi di Padova 8008
- Elsevier Ltd 3340
- Elsevier B.V. 2936
- Elsevier 2904
- Springer 2904
- MDPI 2800
- Institute of Electrical and Elect... 2413
- SPRINGER 1449
- MDPI AG 1361
- Padova University Press 1347
Rivista
- ASTRONOMY & ASTROPHYSICS 1620
- PHYSICAL REVIEW LETTERS 1612
- JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS 1236
- PHYSICS LETTERS. SECTION B 1109
- PLOS ONE 1060
- MONTHLY NOTICES OF THE ROYAL ASTR... 978
- SCIENTIFIC REPORTS 899
- PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE... 858
- THE ASTROPHYSICAL JOURNAL 759
- THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,... 590
Serie
- WORKING PAPER SERIES DSS 269
- CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS 247
- LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE 236
- PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT... 194
- LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL... 147
- BREVIARIA IURIS 108
- LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING 76
- MECHANISMS AND MACHINE SCIENCE 68
- ANTENOR QUADERNI 55
- LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO 47
Settore disciplinare
- Settore SECS-S/01 - Statistica 299
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare 253
- Settore BIO/10 - Biochimica 183
- Settore FIS/05 - Astronomia e Ast... 169
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata 105
- Settore MED/06 - Oncologia Medica 103
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat... 101
- Settore CHIM/06 - Chimica Organica 91
- Settore ING-INF/03 - Telecomunica... 90
- Settore MED/38 - Pediatria Genera... 90
Keyword
- Humans 7329
- Female 3643
- Male 3615
- Adult 2004
- Middle Aged 1859
- Italy 1636
- Aged 1627
- Animals 1511
- COVID-19 1222
- Electrical and Electronic Enginee... 962
Lingua
- eng 202559
- ita 76692
- fre 2695
- spa 1677
- ger 990
- por 431
- lat 304
- rus 236
- grc 221
- und 107
Accesso al fulltext
- no fulltext 251066
- open 58246
- reserved 9289
- partially open 1434
- embargoed 936
- mixed 4
- restricted 1